Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, concluso lo scavo di SiciliAntica a San Marco

Paternò, concluso lo scavo di SiciliAntica a San Marco

redazione Di redazione
25 Luglio 2017
in Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò, concluso lo scavo di SiciliAntica a San Marco
Facebook

È durato due settimane il lavoro dei volontari di SiciliAntica. A settembre il resoconto verrà illustrato in un convegno

Si è concluso, a Paternò, lo scavo archeologico curato dall’associazione SiciliAntica nella zona di San Marco. Due settimane di lavoro che hanno visto impegnati i soci volontari specializzati della locale sede e di altre sedi siciliane, tutti accumunati da un unico interesse: contribuire a tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico paternese. Attori dello scavo, l’anno scorso, sono stati gli oltre 130 alunni  delle terze classi degli indirizzi: Turismo, Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, che hanno avuto la possibilità di aderire all’attività di Alternanza Scuola-Lavoro promossa dall’Istituto, l’I.T.E. Gioacchino Russo Di Paternò, mettendo in atto una metodologia didattica innovativa.

Quest’anno i volontari dell’associazione SiciliAntica di Paternò, guidati dal loro presidente Mimmo Chisari, hanno dato la piena disponibilità agli archeologi della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania U.O. 5 Archeologica diretta da Laura Maniscalco, per il completamento delle attività di rilievo e documentazione relativa allo scavo effettuato nel mese di giugno 2016, mettendo a disposizione dieci unità di soci, per due settimane, dal 10 al 22 luglio.
Tutto ciò servirà al resoconto finale dei lavori di scavo e di relativa documentazione, in occasione del convegno di archeologia che si terrà a Paternò a settembre, per presentare tutte le scoperte e soprattutto le ricerche scientifiche che sono state effettuate dagli archeologi della Soprintendenza BB.CC.AA. di Catania e di SiciliAntica di Paternò.

Fondamentali i supporti del Soprintendente Maria Grazia Patanè, della Soprintendenza ai BB.CC. AA. di Catania e dell’Amministrazione comunale di Paternò con in testa il sindaco Nino Naso,  il vicesindaco Ezio Mannino,  gli assessori Carmelo Maiolino, Rita Maccarrone, Francesco Pennisi, Aldo Motta ed i funzionari dirigenti delle diverse unità operative che hanno messo a disposizione un mezzo meccanico per facilitare lo sgombero dei cumuli di terra di riporto presenti nell’area, depositati nel corso di precedenti lavori effettuati nella zona e hanno concesso  la disponibilità all’utilizzo dei locali appena restaurati e destinati a centro accoglienza per i minori di viale Kennedy , per alloggiare gli archeologi volontari che sono intervenuti negli scavi.

A conclusione dello scavo, il presidente di SiciliAntica di Paternò, Mimmo Chisari, ha diramato la seguente nota:

Dopo la conclusione degli scavi effettuati alle Salinelle (Cappuccini Vecchi di Paternò), è doveroso ringraziare, innanzitutto, i giovani soci di SiciliAntica, guidati dalla dottoressa Michela Ursino, Funzionario Archeologo Soprintendenza di Catania, e dal sempre operativo Giuseppe Barbagiovanni, Responsabile Regionale Giovani SiciliAntica, che con la loro continua azione di volontariato, al di là dei loro impegni di studio e professionali, hanno dato la loro disponibilità per la fattiva realizzazione del progetto già iniziato l’anno scorso nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro promossa dalla Dirigente scolastica Concetta Centamore dell’Istituto, l’I.T.E. Gioacchino Russo Di Paternò. In particolare si ringraziano: Barbara Cavallaro, Lucia Patanè, Federica Nicolosi, Paolo Amato, Orazio La Delfa, Elena Minnì, Vincenzo Serra, Simona Trigilia e Simona Guarnera coadiuvati da Emidio Sarpietro, Responsabile Provinciale Giovani SiciliAntica.

Si ringrazia, altresì, il sindaco di Paternò dott. Nino Naso e la famiglia D’Amore proprietaria dell’area, di interesse archeologico, in cui si sono svolti gli scavi. Si dà infine appuntamento, a tutti gli studiosi e appassionato di Archeologia, alla fine di Settembre (precisamente giorno 28) nelle sede del’ITE di Paternò dove si svolgerà un Convegno per poter comunicare i risultati degli scavi con la presentazione di alcuni reperti, ivi ritrovati. Reperti che, custoditi nei magazzini del Museo Civico “G. Savasta”, sono già fin da oggi oggetto di pulitura, studio e catalogazione da parte dei giovani soci di SiciliAntica che stanno proseguendo, in questo modo, la loro azione di volontariato iniziata con gli scavi.

Il Presidente di SiciliAntica sede Paternò
Prof. Mimmo Chisari

Correlati

Tags: archeologiaarcheologicoin evidenzaPaternòsan marcoscavosiciliantica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, oggi Consiglio comunale. Giovedì tocca ad Adrano

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia: un solo cambio al vertice delle aree di posizione organizzativa

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, questa sera consiglio comunale

Santa Maria di Licodia: un solo cambio al vertice delle aree di posizione organizzativa

Santa Maria di Licodia, opuscoli Tim abbandonati sulla strada “Cavaliere Bosco”. Indaga la municipale

Santa Maria di Licodia, opuscoli Tim abbandonati sulla strada "Cavaliere Bosco". Indaga la municipale

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...