Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò, dibattito sulle prospettive turistiche

Paternò, dibattito sulle prospettive turistiche

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
20 Febbraio 2017
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, dibattito sulle prospettive turistiche
Facebook

L’istituto “Russo” ha organizzato un incontro-dibattito dal titolo “Turismo in Sicilia: attualità e prospettive”. Presente l’assessore regionale Anthony Barbagallo

Cresce il turismo nell’Isola. Di questo, ma soprattutto delle prospettive di ulteriore sviluppo, si è discusso sabato scorso a Paternò, in un incontro-dibattito organizzato dall’Istituto Tecnico Economico statale “Giacchino Russo”, dal titolo: “Turismo in Sicilia: attualità e prospettive” rivolto agli allievi delle quarte e quinte classi del percorso “Turismo”.
All’incontro hanno preso parte la dirigente scolastica Concetta Centamore; il professore associato di Statistica economica dell’università “Parthenope” di Napoli, Giuseppe Scandurra; il sindaco di Paternò, Mauro Mangano; e l’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo. Ad introdurre il dibattito, molto partecipato con la presenza di tanti ragazzi, il professore Andrea Ingiulla.

«Dal 2014 – ha spiegato la dirigente Centamore – abbiamo avviato il progetto pluriennale “Beni culturali e impresa” all’interno del quale vengono incastonate diverse attività, che incardinano anche l’alternanza scuola lavoro, in partenariato con la Sovrintendenza ai Beni culturali, con la presidenza regionale di SiciliAntica e con vari enti tra loro anche i carabinieri di Paternò, per quanto riguarda la tutela dei beni culturali. Adesso abbiamo come partner l’università “Partenope” di Napoli, per il modello gestionale della valorizzazione dei beni culturali. È un progetto di ampio respiro e ci proponiamo come interlocutore a disposizione dell’amministrazione regionale proprio per dialogare in maniera strutturale».
Peculiare di questo tipo di formazione, non è solo il piano di studi, ma un vero e proprio incoraggiamento a credere nelle proprie idee, come ha specificato la dirigente Centamore: «Mettersi in gioco, credere e avere il coraggio della propria idea, questo è il messaggio più importante che i ragazzi non devono dimenticare».

Il lavoro sul campo diventa fondamentale in questa prospettiva e la collaborazione con l’università partenopea garantisce maggiore solidità alle scoperte culturali. «Con le quinte del “Turismo” abbiamo avviato un’esperienza nei beni culturali, – ha spiegato il progetto il professore Scandurra – attraverso l’utilizzo del pensiero scientifico. Tramite l’osservazione della Valle dei Templi di Agrigento e degli scavi di Pompei, sono state fatte esperienze sul campo. L’obiettivo è quello di capire quali sono i punti di forza e di debolezza di questi due celebri siti. Dall’osservazione si passerà all’analisi, per dedurre gli elementi da correggere e quelli da valorizzare».
La scelta di orientare gli studi verso il settore turistico è un segnale positivo come ha rilevato l’assessore Barbagallo: «Il turismo cresce. Ci sono tanti ragazzi che oggi investono nelle scuole turistiche, negli istituti tecnici legati al settore, nei corsi di laurea ad indirizzo specifico. C’è, dunque, una generazione che investe insieme con gli operatori del settore con la parte pubblica dedicata al turismo. I dati del 2016 sono in crescita, ma ci incoraggia questa voglia di fare, quest’entusiasmo dei ragazzi che indirizzano in questo senso i loro studi».

L’assessore Barbagallo, riporta i dati ufficiali dell’osservatorio regionale che attesterebbe un più 26 per cento rispetto al 2015 per il turismo nell’Isola. Trainante rimane il settore balneare, mentre delude quello culturale. Nonostante la Sicilia sia la regione con più siti Unesco, l’ambito culturale è molto in ritardo rispetto alle altre regioni italiane. Tuttavia non manca l’ottimismo rispetto a questo dato: «Superate le criticità del settore culturale – continua Barbagallo – sono convinto che ci saranno grandi margini di crescita per la Sicilia». In programma, intanto, ci sarebbe la promozione turistica delle Salinelle e un’attenzione particolare per il turismo scolastico.

Correlati

Tags: Anthony Barbagallodibattitogioacchino surroin evidenzaincontroistitutoPaternòscuola russoturismo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, possesso di armi antiche: denunciato marocchino

Articolo Successivo

Cimiteri Paternò: affossato il project financing? Non ancora

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Paternò, polemiche sul project financing da 27 milioni per i cimiteri

Cimiteri Paternò: affossato il project financing? Non ancora

Biancavilla, taglio del nastro per la nuova sede dell’Avis

Biancavilla, taglio del nastro per la nuova sede dell'Avis

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...