Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, la Qè non c’è più: a settembre nasce la Netith che assorbirà gli ex lavoratori

Paternò, la Qè non c’è più: a settembre nasce la Netith che assorbirà gli ex lavoratori

redazione Di redazione
5 Luglio 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò, la Qè  non c’è più: a settembre nasce la Netith che assorbirà gli ex lavoratori
Facebook

Vertice in Prefettura oggi a Catania. La nuova realtà imprenditoriale avrà un progetto che prevede la creazione di un’azienda multifunzionale, che non sia legata solo ad attività di Customer Care

Ottime notizie sul fronte dell’ex call center Qè. Oggi in Prefettura si è svolto un vertice nel quale la Dibellagroup ha presentato il nome della nuova società, la Netith ed ha ribadito la volontà imprenditoriale di partire nel mese di settembre con l’apertura della sede di Paternò volontà di individuare strumenti atti alla collocazione/ricollocazione di tutti gli ex lavoratori (Dipendenti o Lap) dell’ex Qè. Di seguito il comunicato stampa di Slc-Cgil e Fistel-Cisl.

Si è appena concluso il tavolo in Prefettura richiesto dalle OO.SS. per verificare lo stato della vertenza che coinvolge gli ex lavoratori Qè. Al tavolo erano presenti:
– il Viceprefetto Domenico Fichera
– i responsabili sindacali di SLC CGIL Gianluca Patané e FISTEL CISL Antonio D’Amico e Cristina Squillaci
– il segretario generale CISL Catania Maurizio Attanasio
– le RSU aziendali di SLC CGIL Valentina Borzì e Giovanni Arcidiacono e di FISTEL CISL Anna Orifici
– il Sindaco di Paternò Nino Naso
– l’Imprenditore Franz Di Bella
– il componente Ufficio di Presidenza Crocetta, Giuseppe Caudo
– il vice capo di Gabinetto dell’Assessore Attività produttive Loredana Lauretta
– il Direttore ITL Catania Domenico Amich
– il Vicario Inps Catania Franco Caruso
– i Responsabili di Enel-Energia

L’incontro di oggi ha rappresentato un passo decisivo e definitivo verso la costruzione di una nuova realtà imprenditoriale che partirà a settembre con un progetto che prevede la creazione di un’azienda multifunzionale, che non sia legata solo ad attività di Customer Care, con prospettive per il reintegro degli ex dipendenti Qè.
Il rappresentante della Dibellagroup Franz Di Bella ha ufficialmente presentato al tavolo il nome della nuova società, la Netith. Inoltre ha ribadito la propria volontà imprenditoriale di partire nel mese di Settembre con l’apertura della sede di Paternò.
Innovativo ed ambizioso il progetto necessita di impegni concreti da parte della Regione per creare prospettive di lavoro importanti confermati dal componente Ufficio di Presidenza Crocetta, Dottor Giuseppe Caudo e dal vice capo di Gabinetto dell’Assessore Attività produttive Loredana Lauretta.

La committente Enel, presente al tavolo, conferma il suo impegno nel sostegno al progetto rimarcando la propria volontà a partire in tempi brevi con dei volumi che permettano lo start-up della commessa.
Transcom, non presente al tavolo, ha inviato una nota scritta in cui dichiara la propria disponibilità ad un confronto nell’immediato per poter definire un accordo commerciale con la Newco.
Wind, presente in audio-call, ha ribadito le proprie difficoltà visto il difficile momento che sta vivendo l’azienda a seguito delle procedure di esternalizzazione di alcuni siti produttivi.
A seguito delle sollecitazioni dell’imprenditore, delle rappresentanze sindacali e del Vice Prefetto ha manifestato la sua volontà di partecipazione al progetto.
Come Sindacato vigileremo sulla contrattualizzazione delle commesse che deve concludersi entro la fine del mese di luglio.

Rimane inoltre ferma la volontà per un confronto propedeutico alla realizzazione della visione aziendale presentata oggi al tavolo della Prefettura.
Inoltre, pur confermando la disponibilità ad un confronto responsabile e concreto con la nuova realtà, che si presenta concreta e affidabile, e le aziende committenti, come ribadito alla fine dell’incontro odierno, permane la forte volontà di individuare strumenti atti alla collocazione/ricollocazione di tutti gli ex lavoratori (Dipendenti o Lap) della ormai fallita azienda Qe’ in tempi stretti per non perdere la grande opportunità garantita da questa iniziativa imprenditoriale.
Infine apprezzabile l’intervento del sindaco di Paternò Nino Naso che ha dichiarato la propria disponibilità ad attivare tutti gli strumenti utili per favorire questa nuova realtà imprenditoriale con impegno in prima persona laddove fosse necessario.

Correlati

Tags: call centerCataniafistel cislNetithin evidenzaNetithPaternòprefetturaqèslc cgil
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, Giovanni Buttò eletto Presidente del Consiglio comunale

Articolo Successivo

Adrano auto in fiamme in via Calcagno (VIDEO)

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano auto in fiamme in via Calcagno (VIDEO)

Adrano auto in fiamme in via Calcagno (VIDEO)

Santa Maria di Licodia. Incidente in via De Gasperi: donna gravemente ferita. Atterra l’elisoccorso

Santa Maria di Licodia. Incidente in via De Gasperi: donna gravemente ferita. Atterra l'elisoccorso

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting