Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Paternò. Le fontanelle protagoniste della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”

Paternò. Le fontanelle protagoniste della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
21 Novembre 2019
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Mamme in Comune protagoniste della “Via delle Fontanelle” che si concluderà il 26 novembre

Entrano nel vivo le iniziative delle “Mamme in Comune” nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR), con il progetto “La via delle Fontanelle. Conosci, cambia, previeni”. Il fischio d’inizio sabato mattina al mercato trisettimanale di Paternò, accanto ad una fontanella a pochi passi dal parcheggio, così da facilitare l’incontro con i paternesi e renderli edotti sull’utilizzo dell’acqua delle fontanelle pubbliche. Un’opera di diffusione di una pratica che si sofferma su principi di salvaguardia e tutela ambientale, senza l’accumulo di plastica e la preservazione delle fontanelle medesime.

Rimosso il dubbio sulla potabilità dell’acqua, elemento non sempre noto ai paternesi, avallato dal patrocinio al progetto dell’AMA e del comune di Paternò, le socie dell’associazione “Mamme in Comune” hanno donato, e continuano a donare, bottiglie di vetro ai passanti, nelle immediate vicinanze delle fontanelle, così da incoraggiare l’approvvigionamento dell’acqua in contenitori più idonei e nel rispetto ecologico. Una settimana, dunque, dedicata anche quest’anno, per l’edizione della SERR 2019 a ridurre appunto i rifiuti, con la proposta della buona consuetudine di attingere alle fontanelle di Paternò, molte delle quali rivestono una funzione non solo meramente legata alla distribuzione di acqua, ma all’identità di un luogo, di un quartiere. Una maniera per riaccendere l’attenzione anche sul corretto utilizzo e sulla questione dell’integrità e tutela di un bene pubblico, come lo sono le fontanelle cittadine.

Tra foto delle socie che mostrano come sia semplice, naturale, riempire una bottiglia di vetro, la settimana non si chiude con il 24 domenica, ma prosegue con un’ultima iniziativa in piazza Vittorio Veneto, martedì 26 novembre dalle 9,30 alle 12,30, dove questo zelante gruppo di Mamme si troverà sotto un gazebo per continuare con l’informazione e la distribuzione delle bottiglie di vetro. Ha spiegato come sono articolate le attività della SERR e ha esplicato il fine della custodia delle fontanelle la presidente delle “Mamme in Comune” Nerina Palazzolo.

«Riprenderemo il discorso delle foto, in modo tale da farci vedere così la gente capisce dove trovarci e dove soprattutto poter prendere l’acqua, perché in tutte le fontanelle di Paternò, ribadiamo, si può prendere a meno che non siano rotte – ha detto Palazzolo – . Ma proprio a questo puntiamo a rendere questi beni fruibili e sottrarli all’abbandono, perché se una cosa è lasciata come dimenticata i vandali la distruggono. Abbiamo iniziato al mercato trisettimanale accanto alla fontana, l’attività informativa accompagnata alla distribuzione delle bottiglie, e finiremo a piazza Vittorio Veneto, perché in questi due luoghi ci sono fontane simbolo di un utilizzo improprio, ossia sono usate quasi esclusivamente dai venditori ambulanti che magari sciacquano i contenitori del pesce per esempio e giustamente la gente poi si allontana, non va a bere in quella fontana né a riempire le bottiglie».

Correlati

Tags: mamme in comunePaternòserrSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania capitale della ceramica siciliana

Articolo Successivo

Paternò. Movimento 5 Stelle Paternò dona valigetta primo soccorso alla scuola “San Francesco”

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo

Paternò. Movimento 5 Stelle Paternò dona valigetta primo soccorso alla scuola “San Francesco”

Biancavilla. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti del “Rapisardi”

Biancavilla. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti del “Rapisardi”

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...