Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Movimento 5 Stelle Paternò dona valigetta primo soccorso alla scuola “San Francesco”

Paternò. Movimento 5 Stelle Paternò dona valigetta primo soccorso alla scuola “San Francesco”

redazione Di redazione
21 Novembre 2019
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

«Hanno deciso di abbandonare questo plesso al suo destino, visto che dal prossimo anno l’intera gestione passerà all’istituto comprensivo Don Milani»

«Non potevamo restare fermi a guardare, ad ignorare le numerose richieste dei genitori della Scuola materna S. Francesco i quali più volte hanno sollecitato l’amministrazione e gli uffici ad ottemperare alle mancanze dovute ai furti che si sono susseguiti in questi anni». Così in una nota il Movimento 5 Stelle di Paternò che annuncia di aver donato una valigetta primo soccorso alla scuola “San Francesco”, sprovvista da tempo di questo prezioso strumento sanitario.

«Abbiamo aspettato che fosse l’amministrazione ad intervenire ma purtroppo ad oggi il nulla – sottolinea il consigliere Marco Gresta –. La struttura continua a rimanere sprovvista di frigorifero, fornello elettrico e stereo. Per non parlare dell’impianto di allarme per il quale si attende un componente sostitutivo da più di un mese (evidentemente sta arrivando dallo spazio…). Per questo oggi abbiamo deciso di donare intanto la cosa che riteniamo di fondamentale importanza ovvero la valigetta di primo soccorso. Sappiamo che alcuni genitori si sono già offerti di donare anche il resto degli elettrodomestici ma ci sembra assurdo che il cittadino debba continuare a sostituirsi all’amministrazione».

«Hanno deciso di abbandonare questo plesso al suo destino, visto che dal prossimo anno l’intera gestione passerà all’istituto comprensivo Don Milani – aggiunge Salvo La Delfa – infatti oggi una sola classe sulle tre presenti fa riferimento al comune. Basti pensare che quest’anno non sono stati forniti nemmeno i buoni spesa per l’acquisto del materiale didattico. Io credo che questo istituto e tutto il personale meriti di chiudere questo ultimo anno di gestione comunale a testa alta. Come è giusto che sia.

Di certo non posso dire che il Sindaco dal canto suo abbia fatto tutto il possibile per garantire serenità e sicurezza all’interno del plesso scolastico, da genitore mi vergogno dell’atteggiamento che si continua ad avere nei confronti di questa struttura e dei suoi alunni, anni di atti vandalici, furti e richieste di intervento puntualmente disattese. L’ultima lettera delle rappresentanti di classe indirizzata a Sindaco, Assessore e capo unità operativa non ha ricevuto nemmeno una risposta informale. Un menefreghismo inaccettabile. Da anni, inoltre, si attendono i lavori sui lucernari e su un solaio esterno oggetto di infiltrazioni d’acqua che hanno causato anche la caduta di calcinacci nel salone principale».

«Con il taglio dei gettoni di presenza, seppur in minima parte, andiamo a sopperire talune mancanze che l’ente, a quanto pare, non riesce più a gestire – dichiara la consigliera Claudia Flammia –. Quando c’è in ballo la sicurezza di bambini dai 3 ai 6 anni, l’amministrazione ha il dovere di fare delle scelte. E se un bambino si dovesse tagliare accidentalmente e non vi sono neanche i presidi minimi di legge? È una follia per i vostri figli e per la comunità intera. Per queste ragioni, giorno 19-11-2019, ho presentato un’interrogazione sulla sicurezza dei plessi scolastici e sulle condizioni degli stessi. Adesso attendiamo che finalmente l’amministrazione faccia la sua parte ripristinando l’impianto di allarme e avviando i lavori di risanamento. Non vorremmo che domani si parlasse dell’ennesimo furto alla S. Francesco o di altri calcinacci venuti giù».

Correlati

Tags: m5smovimento 5 stellePaternòpronto soccorsosan francescoscuola
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Le fontanelle protagoniste della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”

Articolo Successivo

Biancavilla. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti del “Rapisardi”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti del “Rapisardi”

Biancavilla. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti del “Rapisardi”

Biancavilla. “Festa dell’albero” al Secondo circolo

Biancavilla. “Festa dell’albero” al Secondo circolo

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting