Il Fatto Siciliano
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Paternò. “Le vie delle Fontanelle” al centro della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”

Paternò. “Le vie delle Fontanelle” al centro della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
15 Novembre 2019
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Le Mamme in Comune presentano il programma che avrà il patrocinio del comune di Paternò e dell’A.M.A.

La presentazione delle vie delle Fontanelle

È ormai un’abitudine desueta, eppure non molto tempo fa capitava di vedere delle persone fare la fila per riempire le bottiglie nelle fontanelle di Paternò, adesso è l’acqua imbottigliata, in contenitori di plastica, invece a farla da padrona. Di sicuro è più comodo, ma manca il fascino della possibilità dello scambio di qualche parola con altri, mentre si riempiono le bottiglie, l’accessibilità e la gratuità dell’utilizzo e soprattutto con questo metodo di rifornimento non è inquinante, senza l’utilizzo della plastica o quantomeno del riutilizzo della stessa per il trasporto.

Quest’anno il programma delle Mamme in Comune per la “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”, dal 16 al 24 novembre, si incentra su quest’aspetto: il ripristino dell’utilizzo delle fontanelle cittadine, anche per rinsaldare un legame con il territorio e le tradizioni, che talvolta sembra affievolirsi. Ieri mattina, al quinto piano del palazzo municipale in zona Ardizzone è stato presentato il piano di riduzione dei rifiuti di questa edizione 2019 da parte delle Mamme in Comune dal titolo “Le vie delle Fontanelle. Conosci, cambia, previeni”, un programma che ha il patrocinio del comune di Paternò e dell’A.M.A. (Società per azione del comune di Paternò, sorta dalla preesistente Azienda Municipalizzata Acquedotto).

La mappa delle fontanelle a Paternò (clicca per ingrandire)

Puntare l’attenzione sulle fontanelle significa anche tutelarle, avviare un processo di segnalazione rispetto agli eventuali gusti o atti di vandalismo, ecco perché nel sottotitolo è illustrata la finalità precipua ovvero la conoscenza di questi punti per dissetarsi, che possono anzi dovrebbero, una volta conosciute, far cambiare abitudini di consumo evitando gli sprechi in senso lato, quindi non utilizzando plastica e controllando che la medesima acqua delle fontanelle non venga dispersa in mille rivoli lasciandola aperta.

Dopo l’invito a lasciare l’imballo nei negozi di acquisto, la raccolta delle pile esauste e delle parti elettroniche guaste, queste instancabili mamme hanno ideato un’altra buona abitudine, in quest’ultima campagna educativa, per regalare alle future generazioni un ambiente più pulito e in questo caso, facendo l’occhiolino al passato, una grande lezione sul senso della storia, attraverso un’autentica mappatura delle arterie dove sono collocate le fontanelle, incoraggiando così alla preservazione di valori identitari. Dal 16 al 24 novembre, dunque, si svolge la SERR, un impegno e un’attenzione che non può essere elusa per il bene comune.

Correlati

Tags: le vie delle fontanellemamme in comunePaternòserrSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Nuovo incontro sulla sicurezza delle statali 121 e 284

Articolo Successivo

Calcio. Eccellenza girone B – Programma decima giornata

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Calcio. Eccellenza girone B – Programma decima giornata

Calcio. Eccellenza girone B - Programma decima giornata

Calcio. Serie D girone I – Programma dodicesima giornata

Calcio. Serie D girone I - Programma dodicesima giornata

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

1 settimana fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

1 settimana fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

1 settimana fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...