Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. L’on. Nino Lombardo (90 anni) candidato sindaco

Paternò. L’on. Nino Lombardo (90 anni) candidato sindaco

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
27 Febbraio 2017
in Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. L’on. Nino Lombardo (90 anni) candidato sindaco
Facebook

Lo storico esponente della DC corre per la poltrona di primo cittadino. Gravissime accuse a Mangano sui cimiteri. Il primo cittadino: «Penso sia stato frainteso»

nino_lombardo_26_02_2017Si mette a disposizione della città, dietro il vessillo della sua esperienza, l’ex deputato nazionale della Democrazia Cristiana ed ex componente dell’Assemblea regionale siciliana, in entrambi i casi per varie legislature. Nino Lombardo, già assessore e vicesindaco del comune di Paternò, adesso novantenne con lo spirito di un ragazzino, ritenta giocandosi la carte della saggezza e di una conoscenza della cosa pubblica, acquisita sul campo, non indifferente. Ciò che lo infastidisce di più è la falsa questione dell’età: «Sono pienamente lucido e desidero contribuire attivamente». Ieri mattina la sua candidatura a sindaco di Paternò alle prossime elezioni di giugno è stata ufficializzata all’interno della Biblioteca comunale “G. B. Nicolosi”.
Diversi gli intervenuti alla presentazione, spiazzati da una proposta politica nuova: un’unità d’intenti e d’azione per la comunità paternese, un accordo, quasi ideale ma nella sua mente reale, di tutti i candidati a sindaco e di tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione per dare uno slancio alla città.

Una proposta inedita, ancora da definire nei particolari, perché in questo sodalizio non è chiaro quali saranno le responsabilità di ognuno, o meglio di tutti, i candidati. Ecco perché Lombardo non designa al momento i suoi possibili assessori che potrebbero essere proprio i suoi avversari nella corsa alla sindacatura. Nel suo progetto: «Occorre una giunta che consti di tutti i candidati a sindaco a questa tornata elettorale. Nondimeno serve la collaborazione dei consiglieri eletti nella maggioranza e di quelli d’opposizione. Insomma un nuovo compromesso storico per la città, in questo frangente rappresenta la soluzione».
Rivendica poi il ruolo nell’offerta culturale di questi anni grazie all’associazione culturale da lui presieduta, “Il Cenacolo”, chiaramente questo un ambito in cui può ancora portare proposte di miglioramento, e poi vorrà dire qualcosa, giusto per citare alcuni punti che verranno ripresi nel suo programma, sul Piano regolatore.

Una presentazione pacata, durante la quale esprime stima per l’attuale sindaco Mauro Mangano, giustificandolo per la situazione non proprio ottimale della città: una circostanza da addurre ad un congiuntura economica e finanziaria sfavorevole.
Dunque, la mancanza d’introiti dallo Stato, come avveniva in passato, la perenne incombenza dello sforamento del patto di stabilità sono tutte dinamiche che avrebbero impedito un’azione più efficace dell’amministrazione locale, dopo ciò arriva un affondo inatteso.
Lombardo, infatti, attribuisce a Mangano un interesse particolare sulla questione cimiteri: «Vi spiego io perché va a testa bassa sulla questione cimiteri: è chiaramente interessato a questa operazione». Questione ormai cardine su cui si gioca questa campagna elettorale, si riconferma quella dei cimiteri. Tuttavia le accuse dell’ex deputato sono gravi e non meglio precisate.

L’allusione è ad un accordo tra il sindaco e la ditta che dovrebbe provvedere all’ampliamento e riqualificazione dei due cimiteri per i prossimi trent’anni, proposta bocciata dall’ufficio Lavori Pubblici e che ha incassato il parere negativo della stessa Commissione.
Il gioco, dunque, si fa duro, come si dice in questi casi. Il clima da campagna elettorale s’infervora, potrebbe prevalere la massima che recita: “in amore e guerra tutto è lecito”, o forse no. Magari in quella che può sembrare un modello politico-sociale pseudo platonico, in cui s’iscrive la classe dei governanti, forse tutto potrebbe democraticamente appianarsi.
Per intanto l’affondo di Lombardo è netto e potrebbe avere anche strascichi giudiziari. Al momento non giunge rettifica da parte dell’autore. Vedremo nelle prossime ore se sarà stata una “boutade” da campagna elettorale, oppure la miccia per una deflagrazione.

Sulle accuse di Lombardo, abbiamo sentito il sindaco Mauro Mangano che ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Io ritengo che Lombardo sia stato frainteso e lo dico per come lo conosco e per come lo rispetto. Penso proprio che si sia espresso male. Se lui intendeva dire che io ho l’interesse ad affidare il bando per una migliore gestione dei cimiteri, per permettere all’economia sana di lavorare, allora sì, quel che ha detto è corretto. Se ritiene, invece, che dietro il bando vi sia un mio interesse personale, rigetto queste accuse vergognose che non appartengono alla mia storia».

Correlati

Tags: 90 anniamministrativecandidatocomunalidcdemocrazia cristianadeputatoelezioniin evidenzanino lombardoonorevolePaternòsindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio Sicilia. Il Real Paternò ritorna a vincere. Ennesima caduta per il Biancavilla

Articolo Successivo

Paternò: l’uccisione di Alfio Fallica a Montecarlo. Convalidato fermo presunto assassino (il VIDEO)

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Paternò: l’uccisione di Alfio Fallica a Montecarlo. Convalidato fermo presunto assassino (il VIDEO)

Paternò: l’uccisione di Alfio Fallica a Montecarlo. Convalidato fermo presunto assassino (il VIDEO)

Etna, proseguono le fontane di lava dal Cratere di Sud-Est. Una colata lavica a 2.850 metri

Etna, proseguono le fontane di lava dal Cratere di Sud-Est. Una colata lavica a 2.850 metri

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...