Il Fatto Siciliano
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Sambataro presidente del Consiglio comunale con i voti dei 5 stelle

Paternò. Sambataro presidente del Consiglio comunale con i voti dei 5 stelle

Federica Zammataro Di Federica Zammataro
1 Agosto 2017
in Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Sambataro presidente del Consiglio comunale con i voti dei 5 stelle

Da destra: il neopresidente del Consiglio comunale di Paternò Filippo Sambataro, il sindaco Nino Naso, la vicepresidente del consiglio Martina Ardizzone

Facebook
Da destra: il neopresidente del Consiglio comunale di Paternò Filippo Sambataro, il sindaco Nino Naso, la vicepresidente del consiglio Martina Ardizzone

Inedito asse fra la maggioranza e i grillini che piazzano alla vicepresidenza Martina Ardizzone

Filippo Sambataro presidente del Consiglio comunale di Paternò, la grillina Martina Ardizzone vicepresidente. È questo l’esito della prima seduta del Consiglio comunale di Paternò, attesa da più di un mese, che ha visto l’insediamento dei 24 nuovi consiglieri comunali eletti lo scorso 11 giugno. Una prima seduta di assise molto partecipata ed attesa dai cittadini per conoscere  i volti dei neoconsiglieri e assistere all’elezione del nuovo presidente. Come detto, e come anticipato da Yvii24, a sedere sullo scranno più alto del civico consesso è il segretario del Partito Democratico Filippo Sambataro che succede a Laura Bottino. Sorpresa per l’inedito asse maggioranza Movimento 5 Stelle che conduce i grillini a votare Sambataro, ottenendo il via libera per Martina Ardizzone.
All’ordine del giorno della prima riunione i punti di routine con l’immissione nelle funzioni di consigliere e l’elezione del presidente, del vice e del secondo. A dare l’avvio ai lavori è stato il consigliere anziano Guido Condorelli (21 anni), ovvero il più votato.

Sul voto per il presidente 17 i voti favorevoli, 7 gli astenuti: Filippo Sambataro è il nuovo presidente del Consiglio comunale di Paternò. La minoranza che fa riferimento a Forza Italia e Paternò 2.0 ha lasciato la maggioranza e i tre consiglieri del M5S votare congiuntamente (come stabilito a seguito di numerosi incontri in diretta streaming) Sambataro quale presidente. Un’apertura per così dire immediatamente ricambiata in quanto  la maggioranza ha poi fatto convergere la sua preferenza sulla pentastellata Martina Ardizzone. Alternativa proposta da FI e Paternò 2.0 l’ex candidato sindaco Anthony Distefano. Scelta, questa, che non è scivolata via senza polemiche scoppiate tanto fra i banchi dell’opposizione quanto nel pubblico.
Un’intesa quella tra maggioranza e Cinquestelle che di fatto ha sollevato dubbi circa la coerenza del gruppo penstastellato paternese. Ad esprimere le sue perplessità, in aula, a tal proposito, Pietro Cirino capogruppo di Paternò 2.0. «Assurdo» ha dichiarato. «Chissà come la penserà Grillo». Dall’altro lato i consiglieri Cinquestelle Gresta, Flammia e la stessa vice presidente Ardizzone, rispondono alle polemiche motivando la scelta nel «nome di un’apertura istituzionale utile al bene della città».

Successivamente, non essendo quindi pervenuta alcuna indicazione sulla seconda vicepresidenza, la maggioranza si è sentita comunque di proporre e di convergere sul nome del consigliere di Forza Italia Emilia Sinatra. La votazione però non si è concretizzata in quanto non vi era più il quorum di maggioranza richiesto. Di conseguenza la votazione sul secondo vicepresidente slitta all’ordine del giorno della prossima seduta.
Sul web intanto, la scelta dei 5 Stelle non è esente da critiche. Nei vari gruppi di Paternò sono molti che vanno all’attacco del movimento per aver votato l’attuale segretario del Pd e per aver candidato un proprio esponente alla prima vicepresidenza, non essendo nemmeno la coalizione giunta per seconda: “Ma Grillo è al corrente di queste porcherie? Aspetto chiarimenti dall’alto…” si chiede un utente.
In un post sulla Pagina Facebook ufficiale del M5S di Paternò, la scelta di candidare Ardizzone alla prima vicepresidente è motivata con la considerazione di essere stata la “lista di opposizione ad aver raggiunto il maggior numero di consensi”, ed ancora “il progetto non nasce di certo nel 2017 col solo scopo di partecipare alle elezioni” ed infine di essere un “interlocutore concreto per la maggioranza dando subito segnale di voler improntare la nostra attività politica sulla collaborazione per il bene della collettività prediligendo la proposta alla protesta seppur restando vigili e ligi al dovere di opposizione”.

Sull’elezione di presidente e vice, il sindaco Nino Naso ha scritto un post sulla sua Pagina Facebook: «Desidero rivolgere un sincero augurio di un proficuo lavoro al nuovo presidente del Consiglio Comunale di Paternò, il dott. Filippo Sambataro, uomo di elevate capacità di mediazione ed equilibrio, e di enorme senso delle Istituzioni. Congratulazioni anche al nuovo vicepresidente, la giovane Martina Ardizzone. Questo Consiglio Comunale ha saputo cogliere quel tentativo di apertura istituzionale vera e leale che avevamo posto serenamente a tutti. Finito il momento elettorale, è adesso il momento di affrontare anche in Assise le emergenze di questa città, tutti insieme e al di là dei colori politici, nell’unico interesse di servire la nostra città così per come ci è stato chiesto dai paternesi. Viva Paternò».

Correlati

Tags: civica assisecivico consessoConsiglio Comunaleelezionefilippo sambataroin evidenzamartina ardizzonePaternòpresidenteprima sedutavicepresidente
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, si è dimessa l’assessore Rosanna Di Paola

Articolo Successivo

Adrano. Il M5S: «Il parco giochi della villa esempio del degrado»

Federica Zammataro

Federica Zammataro

Articolo Successivo
Adrano. Il M5S: «Il parco giochi della villa esempio del degrado»

Adrano. Il M5S: «Il parco giochi della villa esempio del degrado»

Aci Bonaccorsi. Abusi sessuali in una comunità religiosa: 4 arresti

Aci Bonaccorsi. Abusi sessuali in una comunità religiosa: 4 arresti

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

1 settimana fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

1 settimana fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

1 settimana fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...