Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Paternò, venerdì presentazione del libro “Nome in codice Ares”

Paternò, venerdì presentazione del libro “Nome in codice Ares”

redazione Di redazione
26 Aprile 2017
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, venerdì presentazione del libro “Nome in codice Ares”

adorno_141104

Facebook

Incontro con l’autore alla Biblioteca “Nicolosi”. Ospite il caporal maggiore Andrea Adorno decorato per un’azione in Afghanistan

Venerdì 28 aprile, alle 10, nella sala conferenze della Biblioteca comunale “G.B. Nicolosi” di Paternò, il caporal maggiore dell’Esercito italiano, Andrea Adorno, Medaglia d’oro al valor militare, presenterà il libro sulla sua esperienza militare “Nome in codice Ares”, scritto con lo storico Gastone Breccia. All’incontro con l’autore interverranno, tra gli altri, il colonello Luigino Cerbo, comandante della Caserma Sommaruga, il primo cittadino di Paternò, Mauro Mangano, il consigliere comunale Salvo Comis. Il libro, edito da Mondadori, narra le vicende di un militare in missione di pace in terre dove ancora la minaccia della guerra è reale e incombente.

I timori, il senso di insicurezza che una situazione del genere determina, ma soprattutto l’attaccamento ai valori quali la patria, lo spirito di gruppo, l’onore e il senso del dovere sono gli elementi che emergono con forza dal testo a rendere palesi anche le motivazioni dell’assegnazione al caporal maggiore Adorno della Medaglia d’oro.
L’operazione, in cui si è distinto rischiando la propria vita per la sicurezza dei suoi compagni, è avvenuta in Afghanistan a Bala Morghab, il 16 luglio del 2010. La descrizione dei momenti topici nella motivazione letta al momento della consegna dell’onorificenza, il 4 novembre del 2014 a Roma, davanti al Vittoriano o Altare della Patria alla presenza dell’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano:

“Il Caporal Maggiore Scelto, Alpino paracadutista, nel corso dell’operazione “Maashin IV”, mirata a disarticolare – riporta il testo della motivazione –  l’insurrezione afghana, conquistato l’obiettivo, veniva investito con la sua unità da intenso fuoco ostile. Con non comune coraggio e assoluto sprezzo del pericolo, raggiungeva d’iniziativa un appiglio tattico dal quale reagiva con la propria arma all’azione dell’avversario. Avvedutosi che il nemico si apprestava ad investire con il fuoco i militari di un’altra squadra del suo plotone, non esitava a frapporsi tra essi e la minaccia interdicendone l’azione. Seriamente ferito ad una gamba, manteneva stoicamente la posizione garantendo la sicurezza necessaria per la riorganizzazione della sua unità. Fulgido esempio di elette virtù militari”.

Un curriculum di tutto rispetto quello di Andrea Adorno: per nove anni ha prestato servizio al 4° Reggimento alpini paracadutisti “Monte Cervino”; è stato impegnato diverse volte in operazioni all’estero, tra cui i Balcani, l’Iraq e l’Afghanistan; dal 2011 è entrato a far parte del 62° Reggimento fanteria “Sicilia”; è sposato e padre di due bambini.

Correlati

Tags: Afghanistanandrea adornocaporal maggiorein evidenzalibroNome in codice AresPaternòpresentazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Motta Sant’Anastasia, domenica Festa di primavera e microcippatura dei cani

Articolo Successivo

“Pneumatici sotto controllo!”, al via vacanze sicure della Polstrada

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
“Pneumatici sotto controllo!”, al via vacanze sicure della Polstrada

“Pneumatici sotto controllo!”, al via vacanze sicure della Polstrada

Adrano, il Movimento 5 Stelle: «Più decoro per il cimitero»

Adrano, il Movimento 5 Stelle: «Più decoro per il cimitero»

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting