V ̀:
La visita istituzionale dell’Assessore Giovambattista Caruso a Caen ha rappresentato un momento significativo per la nostra comunità, un’occasione per riscoprire le radici comuni tra Sicilia e Normandia, che risalgono a mille anni fa. Durante l’incontro, l’Assessore Caruso ha illustrato il valore del patrimonio normanno siciliano, con particolare riferimento al Castello di Paternò, invitando tutti a visitare questo luogo simbolo della nostra città.
Oggi, i delegati della Regione Normandia, Jean Gabriel Guyant e Francesca Marocchino, sono stati accolti a Paternò dal Sindaco Nino Naso, dall’Assessore Giovambattista Caruso, e dalla Responsabile dell’Ufficio Cultura e Turismo Anna Maria Caruso, insieme ai ragazzi del Servizio Civile, che hanno offerto una calorosa accoglienza.
Durante l’incontro, i delegati hanno consegnato un omaggio e un riconoscimento al Sindaco Nino Naso, in segno di apprezzamento per l’impegno di Paternò nel progetto Itinerario Normanno.
Guidati dalle Professoresse Arcidiacono e Iride Valenti, del Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) dell’Università degli Studi di Catania, hanno visitato la Collina Storica, un luogo di grande rilevanza storica e culturale per il progetto, confermando Paternò come protagonista di un viaggio che unisce storia, cultura e identità condivisa tra Sicilia e Normandia.