Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Pesca eco-sostenibile: tre milioni di Euro dalla Regione Siciliana

Pesca eco-sostenibile: tre milioni di Euro dalla Regione Siciliana

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
30 Dicembre 2016
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Pesca eco-sostenibile: tre milioni di Euro dalla Regione Siciliana
Facebook

Bando per efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici, rivolto ai proprietari di imbarcazioni

Dario Cartabellotta
Dario Cartabellotta

La tutela marittima passa anche dalla riduzione delle sostanze inquinanti. Per questo motivo, in Sicilia, sono stati stanziati 3,1 milioni di euro. Il Dipartimento della Pesca Mediterranea dell’assessorato Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca della Regione Siciliana ha pubblicato il bando di attuazione della Misura 1.41 (efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici) del programma operativo del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca 2014-20. Il bando contempla la possibilità di 3,1 milioni di euro, di cui 2,4 milioni per investimenti destinati ad attrezzature di bordo per ridurre l’emissione di sostanze inquinanti, ed i restanti 657 mila euro per la sostituzione di motori principali ed ausiliari dei natanti.
Un’attenzione verso un settore molto delicato per l’eco-sostenibilità. Mari pescosi necessitano forse più di altri di una regolamentazione e politiche miranti alla tutela, come spiega lo stesso dirigente generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea Dario Cartabellotta: «Nell’ambito della strategia Europa 2020 e dell’obiettivo dell’Unione europea per promuovere una pesca sostenibile, questa misura mira a favorire, mediante agevolazioni, il miglioramento della classe energetica delle unità da pesca mediante la sostituzione o l’ammodernamento dei motori principali ed ausiliari delle imbarcazioni con benefici per l’ambiente e l’aumento dell’efficienza delle stesse unità».

Investimenti dunque, inerenti la blue economy, l’utilizzo insomma di attrezzi e motori per natanti che non nuocciano o a bassissimo impatto ambientale in modo che non si alterino minimamente le condizioni marittime. In questo quadro è importante il coinvolgimento dei pescatori e l’indirizzo verso un’attività praticata nel rispetto degli ecosistemi e della tipologia del pescato.
Possono usufruire di quest’aiuto i proprietari d’imbarcazioni, ma per una volta soltanto per il medesimo peschereccio. L’imbarcazione interessata al contributo, inoltre, deve risultare iscritta al Registro comunitario e in uno dei Compartimenti marittimi della Regione Siciliana alla data di pubblicazione del bando.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 13 marzo 2017. Possono essere sostituiti grazie a questi aiuti gli attrezzi obsoleti e non più adatti ad un tipo di pesca fatta nel rispetto di alcuni criteri, la sostituzione di motori e a maggiore efficienza energetica, tutte misure orientate a ridurre le emissioni di gas serra e altri inquinanti.

L'Assessore all'Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea della Regione Siciliana, Antonello Cracolici
L’Assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea della Regione Siciliana, Antonello Cracolici

Si sofferma dettagliatamente sul provvedimento anche l’assessore all’Agricoltura e alla Pesca, Antonello Cracolici: «Con la pubblicazione di questo ultimo bando, in pochi mesi siamo riusciti a stanziare quasi la metà dei 120 milioni di euro di fondi Feamp disponibili per la programmazione 2014-20. Abbiamo impresso criteri nuovi per favorire l’innovazione in tutto il comparto ed in particolare nella piccola pesca costiera siciliana che rappresenta la più importante flotta d’Italia – conclude Cracolici. Stiamo scommettendo su un profondo rinnovamento di tutto l’indotto della blue economy, in mare e a terra, incentivando lo sviluppo delle nuove tecnologie nella trasformazione, nuovi investimenti sull’acquacoltura e orientando risorse comunitarie per rafforzare la tracciabilità del pescato siciliano, la ricerca e l’aggregazione tra i pescatori».

Correlati

Tags: assessorato regionale pescadipartimento pesca mediterraneaefficienza energeticaFondo europeo affari marittimi e pesca 2014-20in evidenzamitigazione cambiamenti climaticipescaRegione Sicilianasicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio dilettanti Sicilia, il meglio del 2016

Articolo Successivo

Belpasso: l’Opera dei Pupi mette in scena la Natività

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo

Belpasso: l’Opera dei Pupi mette in scena la Natività

Santa Maria di licodia: gli assenti

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...