Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » “Picciotto” l’album del rapper biancavillese “antiamianto” Dino Pappalardo

“Picciotto” l’album del rapper biancavillese “antiamianto” Dino Pappalardo

Maria Francesca Greco Di Maria Francesca Greco
29 Settembre 2016
in Biancavilla, Cultura
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
“Picciotto” l’album del rapper biancavillese “antiamianto” Dino Pappalardo
Facebook

L’Album è quasi interamente prodotto da Dj Jad degli Articolo 31. Sabato l’uscita del nuovo video musicale “Buona Musica”

Sedici tracce inedite, 2 bonus track per un totale di 18 brani che hanno come titolo un numero in siciliano, “dall’unu al diciottu”. Un mix di emozioni il nuovo album musicale del biancavillese Dino Pappalardo, in arte “Picciotto”, uscito giovedi scorso, che prende il titolo proprio dal suo nome d’arte “Picciotto”, diventato ormai famoso tra i biancavillesi ma non solo per il singolo uscito nello scorso mese di febbraio.
Italiano e dialetto siciliano che “Picciotto” ha mescolato per creare il suo rap, per parlare di denuncia sociale, come il caso dell’amianto in “Sotto Casa Mia”, temi di politica sporca e corrotta, come in “Metti Casu Ca” , “A’Genti S’arricria” e Certi Tizi” e poi il  tema del terrorismo, trattato in “Curri Curri”,  quello dell’amore in “Come Te Nessuna”, ma anche l’amore per la propria terra in “Questa Rabbia”, l’amore per la terra africana in “Libero”.

 

E c’è di più. Picciotto dà pure consigli per chi insegue un sogno nel brano “Fino a quando” e in “Quannu u’piru è fattu; tratta il tema dell’odio tra le province siciliane, soprattutto tra Palermo e Catania in “ L’odio ci respinge”, e poi “Buona musica” il singolo ufficiale dell’album che uscirà sabato 1 ottobre con il messaggio di pace e amore, facendo risaltare anche il rispetto e la riconoscenza per gli artisti (Dj Jad & Esa) pionieri della cultura Hip Hop made in Italy.
L’album vanta collaborazioni con diversi artisti del panorama Hip Hop come quella di ESA, il “Presidente”, pioniere storico del Rap Nazionale, membro del noto gruppo OTR & Gente Guasta, nonché fratello maggiore del Rapper Tormento (Sottotono), ma anche collaborazioni Siciliane come Peppone (ex Ciauda), Dj Alex,  Peppe’ Caracé, Andrea Galvagno, Milo Vomitronik, ed in primis il Maestro Giuseppe D’Agate.

Tags: albumAlbum musicaleamiantoarticolo 31Biancavillabuona musicaDino PappalardoDj Jadin evidenzamusicaPicciottoraprappersotto casa mia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Gal Etna: il Sindaco di Biancavilla Pippo Glorioso confermato Presidente

Articolo Successivo

Aci Castello, domenica 9 Ottobre evento culturale “Nel mondo di Jean Calogero: forme e colori”

Maria Francesca Greco

Maria Francesca Greco

MARIA FRANCESCA GRECO Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata e specializzata in “Culture e Linguaggi per la Comunicazione”. Ha collaborato con testate della carta stampata, on line e tv. È docente di Tecniche di Comunicazione”

Articolo Successivo

Aci Castello, domenica 9 Ottobre evento culturale "Nel mondo di Jean Calogero: forme e colori"

Paternò, arrestato quarantenne per aver nascosto marijuana in garage

Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

5 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

6 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting