Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Prov. Catania. Beccati mentre scassinano una macchinetta delle merende

Prov. Catania. Beccati mentre scassinano una macchinetta delle merende

2 Arresti e una denuncia

redazione Di redazione
8 Novembre 2023
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Prov. Catania. Beccati mentre scassinano una macchinetta delle merende
Facebook

Tremestieri (CT) – Articolata attività info-investigativa dei Carabinieri della Sezione Operativa di Gravina di Catania contro i furti all’interno di abitazioni e uffici pubblici, che ha consentito di bloccare l’azione criminale di una banda composta da 3 ragazzi. I militari infatti, al termine di una serrata indagine, hanno arrestato in flagranza per “furto aggravato in concorso” 2 giovani di 23 e 21 anni, il primo con precedenti per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, denunciando al tempo stesso a piede libero anche il “palo”, anch’esso 21enne.

Tutto è partito nella notte, intorno alle 03.00, quando i 3, a bordo di un citycar, sono stati notati dai Carabinieri mentre si aggiravano con atteggiamento guardingo nei pressi di Via Ettore Majorana a Tremestieri, dove si trovano diversi edifici pubblici, tra cui il Comando della Polizia locale, gli uffici demografici del Comune e l’Istituto scolastico “De Amicis”. Seguendoli a distanza in modo da non farsi scorgere, i militari hanno così potuto osservato i movimenti del gruppetto, che dopo aver parcheggiato la vettura in posizione defilata, con il muso rivolto verso la strada, pronta velocemente a muoversi, si è separato. Difatti mentre uno dei 3 è rimasto nel mezzo per fare da “palo”, gli altri 2 giovani hanno proseguito a piedi per introdursi in maniera furtiva all’interno del plesso comunale, da cui sono usciti dopo una manciata di minuti, correndo verso il complice fermo in macchina.

Tuttavia, subito prima che la coppia potesse salire sull’automobile e scappare, pensando di averla fatta franca, è scattato il blitz dei Carabinieri, che con loro stupore li hanno bloccati, identificati e perquisiti, trovando loro addosso sia il provento del reato, circa 25 Euro in monete, sia un grosso cacciavite, utilizzato poco prima per compiere materialmente lo scasso.

Nella macchina, assieme al complice, anch’egli colto di sorpresa dai militari, sono stati poi recuperati numerosi altri strumenti atti allo scasso come grimaldelli, chiavi inglesi ed un taglierino, tutti ben occultati sotto la tappezzeria, mentre nel bagagliaio è stato scoperto addirittura un flex con filo a corrente e lama inserita, visivamente già utilizzata.

Messa in sicurezza la situazione, si è quindi passato ad esaminare la scena del furto, ricostruendo la dinamica dell’azione criminale. I due ladri infatti, avuto accesso a due diversi locali dei servizi demografici spaccando le relative porte d’ingresso, avevano forzato 2 distributori automatici, portandosi via il contenuto in denaro.

I tre soggetti sono stati quindi condotti presso gli uffici della Compagnia di Gravina di Catania, dove il ventunenne che aveva agito come “palo” è stato deferito a piede libero, mentre gli altri due sono stati arrestati e sottoposti, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, agli arresti domiciliari in attesa di direttissima.

Correlati

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misterbianco. Estorsione ai danni di un carrozziere

Articolo Successivo

Italia. Una Nazione di giovani che da anni vanno via

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Il 18° rapporto della Fondazione Migrantes delinea una Nazione i cui giovani che vanno via sono raddoppiati negli anni. L’OPINIONE

Italia. Una Nazione di giovani che da anni vanno via

Arrestati dal Commissariato di Gela (Cl) un 23enne per furto seppure ai domiciliari e un 40enne senza patente mentre era ai servizi sociali

Sicilia. Compie un furto mentre è agli arresti domiciliari

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting