Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Prov.Catania. Una centrale del riciclaggio di auto di lusso

Prov.Catania. Una centrale del riciclaggio di auto di lusso

I CC di Fiumefreddo hanno scoperto una centrale del riciclaggio di auto di lusso tra cui anche una Stelvio, denunciati un 39enne e un 49enne

redazione Di redazione
6 Luglio 2024
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
I CC di Fiumefreddo hanno scoperto una centrale del riciclaggio di auto di lusso tra cui anche una Stelvio, denunciati un 39enne e un 49enne
Facebook

Ai militari della Compagnia di Giarre era già capitato in altre occasioni, nel corso di posti di controllo, di fermare autovetture che ad un primo accertamento apparivano “pulite” ma che poi, da verifiche più approfondite, si erano rivelate provento di furto o di appropriazione indebita. I Carabinieri avevano dunque intuito che in zona stesse operando una banda specializzata nel furto dei veicoli e nelle successive operazioni di “trasformazione”, volte ad occultarne la provenienza illecita: una centrale del riciclaggio di auto di lusso tra cui anche una Stelvio, denunciati un 39enne e un 49enne.

LE INDAGINI

Sulla scorta di queste ipotesi investigative, i Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno effettuato mirate indagini e, a seguito di una specifica attività info-investigativa, hanno individuato, in un garage di quel centro, una centrale del riciclaggio di autovetture di lusso. All’interno del garage, che è risultato intestato ad una persona estranea ai fatti, i militari dell’Arma hanno ritrovato un’Alfa Romeo Stelvio, provento di appropriazione indebita, poiché precedentemente noleggiata e mai restituita al termine del contratto. Per non rendere riconoscibile quella vettura, erano state apposte sia una targa che una targhetta con numero di telaio corrispondenti a quelli di altra autovettura, dello stesso modello ma di colore differente, che circolava in un’altra Regione. Nel locale, poi, gli investigatori hanno trovato telecomandi di auto di vari marchi, carte di circolazione in “bianco”, da compilare con dati utili a ostacolare la verifica della provenienza delle autovetture, una stampante con la quale modificare a loro piacimento le predette carte di circolazione e un aerografo di precisione per la modifica dei numeri di telaio. Vi erano anche componenti di altre autovetture di lusso, sui quali sono tuttora in corso accertamenti.

IL PROVVEDIMENTO

Il garage e tutto il materiale che i Carabinieri hanno scovato sono stati sottoposti a sequestro e le serrate indagini hanno permesso anche di identificare due componenti della banda, ovvero un uomo di 39 anni, che aveva la materiale disponibilità delle chiavi del garage, e un 49 enne, entrambi deferiti in stato di libertà per “riciclaggio” alla Procura della Repubblica di Catania, sotto la cui direzione adesso i Carabinieri stanno indagando per risalire ai loro complici.

Correlati

Tags: alfa romeautoCatania. giarrecentralefiumefreddolussoprovinciariciclaggiostelvio
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Khám Phá Bí Mật Của go88 games – Hành Trình Hấp Dẫn

Articolo Successivo

vebotv net – Khám Phá Thế Giới Giải Trí Đỉnh Cao Không Giới Hạn

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

vebotv net - Khám Phá Thế Giới Giải Trí Đỉnh Cao Không Giới Hạn

La Polizia stradale di Messina ha intensificato i controlli sugli pneumatici dei veicoli: 16 i mezzi a cui è stata sospesa la circolazione

Sicilia. 16 veicoli sospesi dalla circolazione per pneumatici inefficienti

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting