Il Fatto Siciliano
sabato, 8 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Ragalna, consegnati alla “Misericordia” beni confiscati

Ragalna, consegnati alla “Misericordia” beni confiscati

redazione Di redazione
6 Agosto 2016
in Cronaca, Ragalna
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Ragalna, consegnati alla “Misericordia” beni confiscati
Facebook

Un generatore di corrente, una smerigliatrice angolare ed altra attrezzatura vanno all’associazione. Erano stati sequestrati in un tentativo di furto

L’8 ottobre 2015 a Ragalna, Villaggio San Francesco, i Carabinieri della locale Stazione avevano arrestato in flagranza di reato un 42 enne di Paternò per il furto di un grande pannello pubblicitario in ferro, di circa una tonnellata, di proprietà del Comune di Ragalna.
A seguito della sentenza di condanna, il Tribunale di Catania ha disposto la confisca di quanto sequestrato dai militari, cioè un generatore di corrente quattro tempi, una smerigliatrice angolare ed altra attrezzatura.

 

I Carabinieri hanno chiesto al Tribunale di poter donare quanto sequestrato alla “Misericordia” di Ragalna e al Gruppo Donatori di Sangue “Fratres”, che opera nel territorio comunale.
Il giudice Maria Paola Cosentino, accogliendo l’istanza, ha autorizzato ieri l’assegnazione del materiale all’associazione. E ieri mattina, dinanzi la caserma dei Carabinieri, il Comandante della Stazione, Maresciallo Giovanni Fagone, ha consegnato i beni confiscati al Presidente della Confraternita della Misericordia di Ragalna, il carabiniere in congedo Leone Nastasi.

Tags: carabiniericonfiscaconsegna benifratresfurtoin evidenzaMisericordiaRagalna
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, fermato il feritore di via San Zenone. Si tratta del 35enne Marcello La Delfa

Articolo Successivo

Belpasso, “Antimafia e Legalità”: «Caputo denunci in Procura, piuttosto che scrivere su Facebook»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso, colla alla serratura dell’Unicredit. Banca rinvia apertura

Belpasso, “Antimafia e Legalità”: «Caputo denunci in Procura, piuttosto che scrivere su Facebook»

Sicurezza stradale, servizio straordinario di controllo del territorio dei carabinieri

Belpasso, 25enne in manette per rapina. Deve scontare 2 anni e 8 mesi

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting