Il Fatto Siciliano
domenica, 23 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » S.M. di Licodia. Ritrovato dai CC il bambino tunisino scomparso

S.M. di Licodia. Ritrovato dai CC il bambino tunisino scomparso

I CC di Santa Maria di Licodia congiuntamente ai colleghi di Palermo hanno ritrovato nel capoluogo il bambino tunisino scomparso

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
15 Marzo 2024
in Cronaca, Palermo, Paternò, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:17 minuti di lettura
A A
I CC di Santa Maria di Licodia congiuntamente ai colleghi di Palermo hanno ritrovato nel capoluogo il bambino tunisino scomparso
Facebook

Della scomparsa del bambino di 10 anni di origine tunisine che si era allontanato da una comunità di Santa Maria di Licodia, ne avevamo dato notizia con l’articolo ”Santa Maria di Licodia. Scomparso bambino di dieci anni. In corso a Catania e provincia la ricerca di un bambino tunisino allontanatosi la notte scorsa da una comunità a Santa Maria di Licodia”.

LA BUONA NOTIZIA

I Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia, al termine di prolungate ed ininterrotte indagini e ricerche, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Catania e dal Prefetto di Catania, hanno rintracciato a Palermo, con il prezioso supporto dei colleghi della Stazione di Palermo Piazza Marina, il bambino di 10 anni di origine tunisina allontanatosi volontariamente da una Comunità di Santa Maria di Licodia nella notte tra il 12 e il 13 marzo.

LE INDAGINI

Le immediate attività di indagine hanno permesso di accertare come il bambino, con modalità ancora oggetto di approfondimenti investigativi, si sia recato nel centro di Palermo almeno dalla tarda serata della giornata di ieri; da quel momento, i Carabinieri, acquisendo alcune conversazioni sul social media “Instagram” tra connazionali conoscenti del minore, hanno dunque informato i colleghi di Palermo. Proprio quest’ultimi, raggiunti poi dai militari di Paternò, sulla base della nota di rintraccio dei Carabinieri di Catania, hanno trovato il bambino mentre si aggirava nei pressi di Piazza Marina di Palermo, impaurito e infreddolito. I tempestivi soccorsi hanno constatato un buono stato di salute del minorenne, nonostante i due giorni trascorsi fuori casa. I Carabinieri lo hanno dunque portato nella nottata a Santa Maria di Licodia dove è stato affidato al suo tutore. Grazie al lavoro interrotto dei Carabinieri di Catania queste due giornate saranno solo un brutto ricordo e a breve potrà tornare dai suoi compagni di scuola che tanto lo hanno cercato in queste ore in ogni angolo del piccolo Comune del catanese.

 

 

Ampliato dalla Regione Siciliana lo sconto del Bonus voli ai residenti dell’Isola nelle tratte con tutti gli aeroporti italiani

Sicilia. La Regione estende il Bonus voli per tutti gli aeroporti italiani

DI SEBASTIANO ADDUSO
 15 MARZO 2024

Ampliato dalla Regione Siciliana lo sconto del Bonus voli ai residenti dell’Isola nelle tratte con tutti gli aeroporti italiani

 

La GdF di Palermo ha sequestrato oltre 4000 capi di abbigliamento recanti marchi di case di alta moda, denunciati un italiano e un cinese

Sicilia. Sequestrati oltre 4000 capi di abbigliamento contraffatti (VIDEO)

DI SEBASTIANO ADDUSO
 15 MARZO 2024

La GdF di Palermo ha sequestrato oltre 4000 capi di abbigliamento recanti marchi di case di alta moda, denunciati un…

 

La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito la confisca di beni alla rispettiva famiglia di un condannato per mafia

Sicilia. Confisca di beni alla famiglia di un condannato per mafia

DI SEBASTIANO ADDUSO
 14 MARZO 2024

La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito la confisca di beni alla rispettiva famiglia di un condannato per mafia

 

Catania. Shampoo e deodoranti rubati e rivenduti. Denunciate 2 donne

Catania. Shampoo e deodoranti rubati e rivenduti. Denunciate 2 donne

DI REDAZIONE
 14 MARZO 2024

Abitualmente rubavano in un noto negozio di casalinghi. Incastrate dalle telecamere

 

Adrano. Picchiava e tormentava la moglie. 34enne deferito in stato di libertà

Adrano. Picchiava e tormentava la moglie. 34enne deferito in stato di libertà

DI REDAZIONE
 14 MARZO 2024

La donna e la figlia adesso si trovano in una struttura protetta

 

Prov. Catania. Arrestati ladri di auto (GUARDA VIDEO)

Prov. Catania. Arrestati ladri di auto (GUARDA VIDEO)

DI REDAZIONE
 14 MARZO 2024

Forzare lo sportello per poi rompere il bloccasterzo, in modo da poter effettuare le manovre per spostare l’autovettura

 

Messina: eseguite 3 misure cautelati dalla GdF per una serie di fatti corruttivi concernenti l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti

Sicilia. 3 custodie cautelari per fatti corruttivi in aggiudicazione di appalti ed elezioni (VIDEO)

DI SEBASTIANO ADDUSO
 14 MARZO 2024

Messina: eseguite 3 misure cautelati dalla GdF per una serie di fatti corruttivi concernenti l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti

 

Sicilia, comuni, Palermo, Catania, Messina, restituire, soldi, democrazia, partecipata,

Sicilia. 183 comuni, tra cui Palermo, Catania e Messina, dovrebbero restituire i soldi della DP

DI SEBASTIANO ADDUSO
 14 MARZO 2024

I soldi 2021 della Democrazia Partecipata non spesi da parte di 183 Comuni siciliani dovrebbero essere restituiti alla Regione

 

La Centro Danza Étoile di Biancavilla conquista l’Italia in “Danza in fiera” di Firenze

La Centro Danza Étoile di Biancavilla conquista l’Italia in “Danza in fiera” di Firenze

DI GIUSEPPE CANTARELLA
 14 MARZO 2024

Le ragazze di Biancavilla e Adrano conquistano uno degli eventi che è tra i più importanti in tutto il mondo

Tags: bambinocarabinierilicodiamariapalermoPaternòritrovatoSantascomparsotunisino
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. La Regione estende il Bonus voli per tutti gli aeroporti italiani

Articolo Successivo

Sicilia. Divieto di avvicinamento ad un italiano alla compagna straniera

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Il Commissariato di Modica ha eseguito un divieto di avvicinamento a un uomo del luogo per maltrattamenti alla compagna straniera

Sicilia. Divieto di avvicinamento ad un italiano alla compagna straniera

La vicenda è quella delle tangenti a Messina: coinvolto un ex candidato sindaco del centrodestra ed ex assessore regionale di centrosinistra

Sicilia. Si bilanciava le tangenti anche collocando 291 pali in meno rispetto al progetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

5 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

5 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

1 settimana fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting