Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia, a due mesi dalle elezioni arriva il “bilancio partecipato”

Santa Maria di Licodia, a due mesi dalle elezioni arriva il “bilancio partecipato”

Luca Crispi Di Luca Crispi
20 Aprile 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, a due mesi dalle elezioni arriva il “bilancio partecipato”
Facebook

A tre anni dall’approvazione della legge regionale, Licodia apre alla democrazia diretta per l’utilizzo e la destinazione di parte delle risorse economiche

La giunta municipale di Santa Maria di Licodia, con la delibera 28 datata 11 aprile – a due mesi esatti dalle elezioni – ha dotato il piccolo centro etneo di un importante strumento di partecipazione attiva della cittadinanza alla gestione di una parte dei fondi economoci dell’ente: il bilancio partecipativo (o partecipato che dir si voglia). In un comprensibile attivismo amministrativo stimolato da una sempre più calda campagna elettorale licodiese, è stato approvato il regolamento che di fatto mira a “favorire e valorizzare la democrazia e l’autogoverno popolare, stimolando la conoscenza, il dibattito e la partecipazione dei cittadini all’attività”. Una volontà di coinvolgimento dei cittadini sia in forma individuale che in forma associata da parte dell’ente Comune,  ai quali lo stesso intende riconoscere un ruolo da “protagonisti consapevoli e responsabili delle scelte relative alla comunità di appartenenza”.

A richiedere la partecipazione diretta dei cittadini è comunque una legge regionale vecchia tre anni, attraverso la quale viene sancito che i Comuni devono impegnare almeno il 2% delle somme frutto di trasferimenti regionali, attraverso delle azioni di democrazia partecipata con l’impiego di reale coinvolgimento della cittadinanza.
Un documento di 10 articoli, quello approvato negli scorsi giorni, che nelle sue definizioni e finalità identifica “il bilancio partecipativo come processo di democrazia diretta, attraverso il quale i cittadini partecipano alle decisioni che riguardano l’utilizzo e la destinazione delle risorse economiche dell’Ente nelle aree e nei settori nei quali l’Ente ha competenza diretta. Il bilancio si propone quale strumento innovativo di stimolo e di partecipazione dei cittadini alla vita politica ed amministrativa del proprio territorio, integrando la via della democrazia rappresentativa con quella della democrazia diretta. Rappresenta un’occasione di apprendimento reciproco tra cittadinanza e pubblica amministrazione nella possibilità, da parte dei cittadini, di incidere sulle scelte istituzionali, da parte dell’amministrazione, di comunicare e
realizzare in modo trasparente le scelte di governo del territorio.”

Ad essere interessate da questa forma di partecipazione, potranno essere le aree tematiche inerenti ambiente, ecologia e sanità, lavori pubblici, mobilità e viabilità, spazi e aree verdi, politiche sociali, educative e giovanili, attività socio-culturali e sportive.
I cittadini che intenderanno partecipare, dovranno seguire un iter previsto all’interno dello stesso regolamento che avrà inizio con una fase preliminare attraverso la quale il comune renderà nota la volontà di coinvolgere la cittadinanza al processo di formazione di una parte del bilancio di previsione nonché della tempistica ed ogni
altra informazione utile a favorire la partecipazione ed attraverso la quale informerà sul budget disponibile, i soggetti coinvolti, le modalità di espressione della preferenza, il termine ultimo di presentazione e le aree tematiche interessate. Dopo la consegna delle schede allegate allo stesso regolamento con le proposte di partecipazione, queste verranno verificate da appositi tavoli tecnici di approfondimento composti dai dirigenti competenti in materia, dal sindaco e dall’assessore al ramo. Infine sarà la giunta ad approvare il documento risultante dalla valutazione finale dei tavoli tecnici.

Correlati

Tags: bilanciobilancio partecipatocomunein evidenzaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“Storie sotto il vulcano”: domani il viaggio letterario in circumetnea

Articolo Successivo

Paternò. Naso presenta una denuncia sul video al mercato e sui commenti social. E il giornale on line rettifica

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò Elezioni. Inps, Nino Naso: «Nuovo scippo alla città»

Paternò. Naso presenta una denuncia sul video al mercato e sui commenti social. E il giornale on line rettifica

Adrano, oggi a Palazzo Bianchi il convegno Fidapa “Donna, salute, ambiente”

Adrano, oggi a Palazzo Bianchi il convegno Fidapa “Donna, salute, ambiente”

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting