Sabato 14 maggio primo appuntamento musicale con l’ensemble di clarinetti presso la Chiesa Santissimo Crocifisso
L’associazione musicale licodiese “Giovanni Pacini”, con il patrocinio del Comune di Santa Maria di Licodia e della parrocchia Santissimo Crocifisso, dà vita alla prima edizione del Festival musicale “Sciati di l’Etna”, che prenderà il via sabato 14 maggio alle 20:00 presso la Chiesa Madre di Santa Maria di Licodia con il primo dei sei concerti che si svolgeranno tra maggio, giugno e luglio prossimi. Durante il primo appuntamento si esibirà l’ensemble di clarinetti, composto da dieci elementi e diretto dal Maestro Yuri Furnari.
Con “Sciati di l’Etna”, il festival dedicato agli ensemble di strumenti a fiato, l’associazione “Pacini” intende promuovere la cultura musicale valorizzando e facendo rivivere al contempo alcuni dei più importanti luoghi di interesse del paese, che per l’occasione si trasformeranno in veri e propri palcoscenici: i sei concerti previsti si svolgeranno infatti nelle cornici della Chiesa Santissimo Crocifisso, di Palazzo Ardizzone, dell’antico lavatoio, del Chiostro dei Benedettini e di piazza delle Consuetudini.
Nelle date successive si esibiranno il gruppo di sax, la Junior Band Pacini, la Pacini Brass Ensemble (gruppo di ottoni), la big band ed infine l’orchestra di fiati. Vasto e di grande interesse il repertorio interpretato, che spazierà dalla musica classica al blues, passando per le colonne sonore, attraverso vari stili, epoche e combinazioni strumentali.
«La realizzazione di questi concerti – dichiara a Yvii24 il presidente dell’associazione musicale “Pacini” Antonio Parasiliti – è frutto della collaborazione e dell’impegno di tutti i soci dell’associazione che ho l’onore di rappresentare. Abbiamo deciso di realizzare questo Festival perché vogliamo impegnarci nella divulgazione della cultura musicale e nella valorizzazione del patrimonio culturale del nostro paese».
Il calendario degli appuntamenti di “Sciati di l’Etna”: