Don Santino Salamone: «Dichiaro ufficialmente aperte le VII Licodisiadi»
“Dichiaro ufficialmente aperte le VII Licodisiadi”. Sono state queste le parole attraverso le quali don Santino Salamone ha dato il via nella giornata di ieri alla settima edizione delle Licodisiadi che ritornano a Santa Maria di Licodia dopo 43 anni di assenza. L’evento che si concluderà il prossimo 7 luglio, rappresenta una competizione sportivo-culturale non agonistica ed è stato organizzato dalla Parrocchia Santissimo Crocifisso con la collaborazione di diversi cittadini licodiese.
In pieno stile olimpionico, dopo l’accensione della fiamma olimpica sul sagrato della chiesa della consolazione e la benedizione del “sacro fuoco” alla presenza delle autorità civili e militari, il corteo di sportivi che si sfideranno nelle varie specialità in programma ha sfilato per viale delle rimembranze e via Vittorio Emanuele fino a giungere su piazza Umberto I. A seguire gli atleti, 5 tedofori che si sono alternati nel portare la fiamma. Primo tedoforo Mario Castiglione, che ha passato poi la fiamma a Tonino Sambataro che si è avvicendato con Gino Giuffrida, Antonio Caudullo e Melo Minissale, ultimo tedoforo e storica figura delle prime edizioni delle licodisiadi. È stato lui ad accendere il braciere su piazza Umberto I sulle note di “Licodisiadi fanfare”, inno composto per l’occasione dal maestro Yuri Furnari ed eseguito dalla banda “Giovanni Pacini” di Santa Maria di Licodia.