Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia, alt dell’opposizione ai debiti fuori bilancio

Santa Maria di Licodia, alt dell’opposizione ai debiti fuori bilancio

Luca Crispi Di Luca Crispi
2 Gennaio 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Non passano in consiglio comunale i 4 punti all’ordine del giorno. La maggioranza va sotto per l’assenza di due componenti

Hanno ricevuto l’alt dall’opposizione, lo scorso 31 dicembre, i quattro punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Santa Maria di Licodia, inerenti altrettanti debiti fuori bilancio da dover approvare entro l’anno appena conclusosi. Una maggioranza che aveva giocato la carta del “tutti assenti” durante la prima convocazione di venerdì scorso e che in seconda convocazione non può far altro che presentarsi anche se in inferiorità numerica.  A giocare il “due di picche” – forse un po’ in anticipo rispetto alle sfide di poker che si sarebbero tenute durante il cenone della sera – sono stati i consiglieri Di Perna e Fazio (quest’ultimo ormai da qualche mese a sostegno della maggioranza) che hanno così servito su un piatto d’argento la rivincita a quell’opposizione che qualche sera prima si era vista respingere alcuni emendamenti al bilancio di previsione triennale.

Sette contrari (ovvero i 4 componenti de “La Scelta”, i 2 componenti di “Licodia Viva” e l’autonomista Francesco Rapisarda) contro 6 favorevoli (la maggioranza) sanciscono quindi la bocciatura di quasi 17 mila euro di debiti, relativi ad incarichi legali conferiti da passate amministrazioni, le cui sentenze sono state emesse nell’anno 2016. Ai legali chiamati a difendere l’Ente, veniva affidato l’incarico con il versamento di un acconto, da saldare solo a conclusione dell’iter procedurale. Debiti che pertanto non potevano essere inseriti nella massa debitoria del dissesto finanziario, al vaglio dei commissari, in quanto riferite a fatture emesse nell’anno che si è appena chiuso. A motivare il voto contrario, su richiesta del responsabile del settore contabile Giuseppe Musumeci, è il consigliere Francesco Furnari, al quale si associa anche il consigliere Angelo Capace: «il consiglio non aveva la maggioranza».

Da parte del consigliere Rosario Contarino è anche stata sollevata la questione del pagamento dei gettoni di presenza per le sedute che non raggiungono il numero legale, soprattutto verso quei consiglieri che devono lasciare il lavoro per essere presenti. Il presidente del consiglio Gabriele Gurgone ritiene che non vengono elargiti gettoni di presenza se la seduta non è valida, ma di idea contraria è il capo settore Nello Babagallo. Lo stesso Contarino chiede una verifica su questa procedura e l’eventuale modifica del regolamento consiliare con l’abolizione dell’eventuale gettone di presenza per sedute che non vengono celebrate.
In apertura di seduta consiliare, inoltre,  il presidente Gabriele Gurgone ha dato lettura di una nota a firma del segretario comunale Antonio Caputo, indirizzata al revisore dei conti Tito Giuffrida, alla Corte dei conti e all’ordine dei commercialisti, attraverso la quale accusa il tecnico di “esporre l’Ente al rischio di eventuali procedure giudiziali da parte dei creditori”.

La nota completa del segretario comunale

 

Correlati

Tags: bocciatiConsiglio Comunaledebiti fuori bilancioin evidenzaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, frodi assicurative: chiesto rinvio a giudizio per 77 persone

Articolo Successivo

Neve e sci: il decalogo sicurezza dei Carabinieri

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Neve e sci: il decalogo sicurezza dei Carabinieri

Neve e sci: il decalogo sicurezza dei Carabinieri

Catania, esplosione in via Cosentino Sava: feriti lievi

Catania, esplosione in via Cosentino Sava: feriti lievi

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...