Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Santa Maria di Licodia. Il Consiglio approva atti di indirizzo su Poste e ss 284

Santa Maria di Licodia. Il Consiglio approva atti di indirizzo su Poste e ss 284

Luca Crispi Di Luca Crispi
28 Luglio 2020
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

L’assessore Gurgone indispone i suoi stessi amici. Pippo Nicolosi: «Della nota protocollata venerdì, ne veniamo a conoscenza ora, della nota inviata ad una tv locale non ne siamo in possesso. Sarebbe stato opportuno portare a conoscenza il Consiglio»

Si è svolta ieri sera a Santa Maria di Licodia, una seduta di Consiglio comunale in forma straordinaria ed urgente. Due i punti all’ordine del giorno, iscritti dal presidente Giovanni Buttò.  Il primo, una mozione di indirizzo politico nei confronti della giunta municipale relativamente alle problematiche degli orari di apertura al pubblico dell’ufficio postale di Santa Maria di Licodia. Il secondo, la sottoscrizione di un appello proposto dal” Comitato Cittadino pro-raddoppio della strada statale 284 Paternò-Randazzo” e dei sindaci dei comuni interessati per l’applicazione del “modello Genova” alla riqualificazione della statale 284.

«Due punti importanti che interessano tutta la cittadinanza». Con queste parole il presidente del consiglio Buttò ha aperto i lavori del civico consesso che si era proposto di spronare l’esecutivo cittadino ad assumere azioni concrete per i due punti inseriti nella discussione di ieri. In riferimento alla questione “Poste”, con l’atto di indirizzo approvato all’unanimità dei presenti, il consiglio ha voluto indirizzare l’amministrazione nel sollecitare il ripristino dell’apertura pomeridiana degli uffici postali licodiesi. Alla seduta di ieri, era stato invitato anche il direttore dell’ufficio postale licodiese, Danilo Occhino, il quale però non era presente in quanto, ha fatto sapere, la problematica non è di sua competenza. «Da parte della direzione regionale» ha comunque precisato  il presidente del Consiglio comunale «ci è stato detto che entro settembre si ritornerà ai vecchi orari di apertura dell’ufficio postale»

«L’intervento dell’amministrazione c’è stato» ha dichiarato in aula il sindaco Salvatore Mastroianni. «Il primo con una lettera dell’assessore Gurgone, come assessore alla Sanità, per la questione assembramenti all’esterno dell’ufficio. Il secondo, venerdì mattina, quando il sottoscritto ha rilasciato una dichiarazione ad una tv locale sulla problematica. Non è semplice risolvere la questione,  considerato che alle Poste Italiane interessa regolamentare solamente il distanziamento all’interno ma non si cura dell’esterno. In queste condizioni potrebbe verificarsi anche un contagio all’esterno considerato che i casi stanno aumentando. Personalmente – ha concluso poi il sindaco – mi impegnerò anche per sollecitare una pulizia dell’area esterna che è di competenza dell’ente Poste (così come proposto dal capogruppo dell’opposizione Angelo Capace, ndr) e l’attuazione dei giusti accorgimenti per evitare sofferenza dalla popolazione soprattutto anziana che è costretta ad attendere il proprio turno all’esterno».

A ribadire l’attività dell’amministrazione è stato anche l’assessore Gabriele Gurgone il quale ha confermato l’invio a Poste Italiane, Prefetto e Asp, nella giornata di venerdì scorso, di una propria nota, alla quale è seguita una risposta da parte di Poste Italiane. Nota di risposta, «resa pubblica da una tv locale», ha poi precisato l’assessore. Dichiarazioni, quelle dell’ex presidente del Consiglio comunale, che hanno scatenato  un “fuoco amico” da parte del capogruppo di maggioranza Pippo Nicolosi il quale ha precisato come «di questa nota dell’assessore, protocollata venerdì, ne veniamo a conoscenza ora. Della nota di risposta inviata ad una tv locale, non ne siamo in possesso. Sarebbe stato opportuno portare a conoscenza il consiglio».

L’assessore Gurgone e il primo cittadino Mastroianni da tempo portano avanti azioni di esclusione di una parte della stampa locale, che ritengono “non allineata”, rea di esercitare il sacrosanto – e Costituzionale – “diritto di critica“, non gradito evidentemente da chi ha un rapporto con il potere che affonda le basi su un “delirio di onnipotenza” che lo induce a ritenersi esente da critiche. Tuttavia, questa volta il “delirio di onnipotenza” non riguarda solo la stampa “nemica”, ma le stesse istituzioni, il Consiglio comunale – nel quale l’amministrazione ha una sua maggioranza – al quale non sono stati presentati tutti i documenti utili alla trattazione degli argomenti inseriti all’ordine del giorno, rimandando i consiglieri alle interviste di sindaco e assessori sulle tv locali, come se fossero il “Verbo” concesso dagli “onnipotenti” amministratori.

Un atto ufficiale sulla problematica dei disservizi all’ufficio postale dell’assessore Gurgone annunciato in dirittura d’arrivo un mesetto fa sulla sua Pagina Facebook, che con un sussulto operativo mirato probabilmente ad accrescere la propria visibilità e a precedere l’operato del civico consesso, si riesce a manifestare solo all’indomani della convocazione del Consiglio comunale. Ma, probabilmente, ormai lanciato verso la campagna elettorale per la sindacatura, coltivando l’ambizione di succedere a Mastroianni, Gurgone dimentica il galateo istituzionale. E mai, come in questo caso, suonano profetiche le parole di Andreotti: “A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina”.

Ad essere approvato all’unanimità, anche il secondo punto all’ordine del giorno, relativamente ai lavori di ammodernamento della 284 e l’attuazione del “modello Genova” anche per questa opera. Ad esporre quanto presentato dal “Comitato pro raddoppio ss 284” è stata il vicesindaco Mirella Rizzo. «Il comitato chiede l’applicazione del “modello Genova”, ovvero una procedura che ha consentito ad un’opera molto grandiosa di essere realizzata in 2 anni. I nostri cittadini, morti su questa arteria, non sono da meno rispetto ad altre vite. Con questo consiglio chiediamo che vengano applicati anche per la 284 quella serie di leggi che hanno consentito la realizzazione urgente di questa arteria».

Correlati

Tags: Consiglio Comunaleposte italianess284
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Endoscopia continuerà ad operare al “SS. Salvatore”

Articolo Successivo

Aci Bonaccorsi. “Catanesi per sempre”, alla scoperta del “liotru” che c’è in noi

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Aci Bonaccorsi. “Catanesi per sempre”, alla scoperta del "liotru" che c'è in noi

Paternò. Salgono a 3 i casi noti di Covid

Paternò. Coronavirus, sono due i positivi

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting