Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Santa Maria di Licodia, caso Cancemi a “Chi l’ha visto?”. Si infittisce la trama

Santa Maria di Licodia, caso Cancemi a “Chi l’ha visto?”. Si infittisce la trama

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
22 Settembre 2016
in Cronaca, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook
Daniele_cancemi_chi_l'ha_visto_21_9_16
Il video di Daniele Cancemi a partire da 1h 58′

Gli abiti che Daniele Cancemi aveva prima di scomparire ritrovati dopo 20 giorni da “Chi l’ha visto?” dentro la lavatrice della casa del giovane, ancora umidi e profumati

È andata in onda ieri sera, durante la seconda puntata dell’edizione 2016 del programma di Rai Tre “Chi l’ha visto?”, la ricostruzione integrale della storia che dal 30 agosto scorso tiene sulle spine l’intera comunità licodiese con un solo interrogativo: Che fine ha fatto Daniele Cancemi?
Il programma si era già interessato del caso “Cancemi” lo scorso 12 settembre all’interno della striscia quotidiana di “Chi l’ha visto? 12:25”, della quale la nostra testata aveva dato notizia (rileggi l’articolo).

 

Un mistero che, alla luce delle immagini mostrate ieri sera e realizzate lo scorso sabato dalla troupe televisiva approdata a Santa Maria di Licodia, si infittisce sempre di più, assumendo i connotati di un giallo. A destare sospetto sono proprio quei vestiti, un paio di pantaloncini, una maglietta e delle scarpe da lavoro, che secondo le ricostruzioni del padre e della sua compagna sarebbero stati indossati dal giovane licodiese prima della sua scomparsa. Abiti che si trovavano dentro la lavatrice della dependance in cui viveva Daniele, “tanto bagnati e profumati”, sottolinea l’inviata della trasmissione. Una variabile del tutto improbabile a quasi 20 giorni dalla scomparsa. «Chi ha avviato quella lavatrice, e perché?» questa è la domanda con la quale la giornalista che ha ricostruito la vicenda della scomparsa del 29enne, conclude il servizio.

Come già accennato, le telecamere di Rai Tre hanno anche raccolto le testimonianze di chi Daniele lo conosceva bene. « Un ragazzo che non ha malizia – dice un giovane licodiese – lavorava con me, mangiava a casa mia. Non c’erano persone come lui». A confermare la tesi del “bravo ragazzo” è anche il fratello Antonio, sottolineando che non dava fastidio a nessuno. «Non era un ragazzo che meritava del male – sottolinea il cugino Alfio Cancemi – che non poteva fare del male. Noi ci chiediamo perché sei scomparso, dove sei, con chi sei. Non abbiamo nessuna notizia e non ci sappiamo dare nessuna risposta.»

Questi e tanti altri interrogativi sono certamente scaturiti dalla ricostruzione a cui milioni di italiani hanno assistito. Insomma, nuovi indizi che, potrebbero aprire nuovi scenari e che i licodiesi – in ansia al pari dei congiunti per la sorte del 29enne – apprendono per la prima volta dal piccolo schermo.
A noi, non rimane altro che sperare che nulla sia accaduto a Daniele e che possa ritornare presto a casa a riabbracciare i parenti e gli amici.

(Ha collaborato Luca Crispi)

Tags: chi l'ha visto?daniele cancemiin evidenzascomparsosparitosparizione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, vertenza Qè: domani la manifestazione a Catania

Articolo Successivo

Biancavilla, in pagamento i bonus universitari

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla, in pagamento i bonus universitari

Biancavilla, in pagamento i bonus universitari

Medico del Pronto Soccorso aggredita e minacciata: denunciata per violenza una donna di 49 anni

Medico del Pronto Soccorso aggredita e minacciata: denunciata per violenza una donna di 49 anni

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting