Musica classica e moderna per la realizzazione della “Farmacia della solidarietà” nel comune reatino
“Concerto di Beneficenza per Amatrice”, domenica sera con inizio alle 21, nella Chiesa Santissimo Crocifisso (chiesa Madre) di Santa Maria di Licodia. Il costo del biglietto d’ingresso, interamente da destinare alla costruzione della “Farmacia della solidarietà”, è di 10 Euro.
Questo il programma. Primo Tempo: Celso Machado: Musiche popolari Brasiliane per Flauto e Chitarra; Maximo Diego Pujol: Palermo per Flauto e Chitarra; Astor Piazzolla: Nightclub 1960 per Flauto e Chitarra; Ferdinando Carulli: Concerto in Sol Maggiore per Flauto, Chitarra e Orchestra.
Secondo Tempo: Antonio Vivaldi: Concerto in Re per Chitarra e Orchestra d’Archi; G. Briccialdi, C. Cottignes, Rabboni, G. Rabboni, J.AderSenn – Omaggio europeo a Bellini (fantasia su temi celebri tratti da “Norma”, elaborazione e trascrizione per archi Domenico Testai); Andrea Amici: Tango Nuevo Suite, su brani di Astor Piazzolla.
Saranno protagonisti i musicisti: Domenico Testai (Flauto); Davide Sciacca (Chitarra). Ensemble Biedermeier: Samantha Fidanza (Violino); Marianatalia Ruscica (Violino); Rosaria Milici (Viola); Raffaella Suriano (Violoncello).
La costruzione della “Farmacia della solidarietà” per Amatrice, vede impegnato, nella raccolta di fondi per acquistare un prefabbricato da installare nel comune terremotato, un gruppo di associazioni di Protezione Civile e di altra natura di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, a cui se ne aggiunge una di Nicolosi, (Protezione Civile Adrano, Misericordia Adrano, Rangers Europa Nicolosi, Associazione Nazionale Carabinieri Biancavilla, Protezione Civile Biancavilla, Associazione Finanzieri d’Italia Biancavilla, Parrocchia Santissimo Crocifisso Santa Maria di Licodia) le parrocchie, i circoli, le istituzioni comunali dei tre centri.