Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia, è Festa dell’albero alla “Don Bosco”

Santa Maria di Licodia, è Festa dell’albero alla “Don Bosco”

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
21 Novembre 2016
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia, è Festa dell’albero alla “Don Bosco”
Facebook

Tanti i lavoretti realizzati dagli alunni per celebrare l’importanza dell’albero, nell’ambito del progetto volto alla sensibilizzazione sul tema della salvaguardia ambientale

Come ormai da tradizione il 21 novembre di ogni anno, Legambiente celebra la “Festa dell’Albero”, dedicandola quest’anno alla riflessione sul consumo selvaggio del suolo. Un appuntamento che tocca tutta Italia e che nel nostro territorio coinvolge varie realtà scolastiche tra cui quella dell’Istituto comprensivo “Don Bosco” di Santa Maria di Licodia, dove questa mattina ha preso il via la prima delle due giornate di festa.
Dopo l’introduzione della vice dirigente Mirella Rizzo, gli alunni delle quarte classi della scuola primaria e delle terze classi della scuola secondaria di primo grado coinvolti nel progetto/concorso “Albero amico mio” hanno presentato i loro lavori – disegni, cartelloni, poesie e video – dedicati all’albero e alla sua importanza nel ciclo della vita degli esseri viventi sulla Terra.

A differenza delle passate edizioni in cui era prevista la competizione per l’assegnazione del premio all’elaborato più bello, quest’anno tutte le classi coinvolte hanno ricevuto indistintamente una targa ricordo ed un attestato di partecipazione, consegnati dal sindaco di Santa Maria di Licodia Totò Mastroianni e dal presidente del consiglio comunale Gabriele Gurgone. Un’iniziativa, quella della Festa dell’albero, che mira a sensibilizzare bambini e ragazzi – i cittadini del futuro – sul tema della salvaguardia ambientale, al fine di prevenire i dissesti idrogeologici, proteggere la biodiversità e tentare di rendere il pianeta un posto più vivibile.

«La festa dell’albero – ha sottolineato durante il suo intervento il dirigente scolastico Luciano Maria Sambataro – è importante non solo per la didattica, ma perché dobbiamo tenere presente che gli alberi rappresentano la vita. Si stima che il 99,07% della vita sulla Terra sia composto da vegetali. Dunque meno dell’1% è composto da animali, uomini compresi. Ecco perché è necessario il massimo rispetto per la natura, non dobbiamo dimenticarlo e per questo la Festa dell’albero ogni anno ce lo ricorda».

«I ragazzi – ha dichiarato a Yvii24 l’insegnante Maria Sanfilippo, referente del progetto ambientale insieme alla collega Antonella Privitera – hanno realizzato dei bellissimi lavoretti da cui emerge una grande sensibilità sul tema, aventi per protagonista l’albero, minacciato oggi sempre più dall’avanzare del cemento. Quest’anno sono stati coinvolti anche i bambini più piccoli dell’asilo, che come si vede nel video che è stato realizzato hanno compiuto un bellissimo e simbolico girotondo intorno all’albero, come a volerlo abbracciare».
La seconda parte della Festa dell’albero si svolgerà domattina e vedrà la partecipazione dei piccoli della scuola dell’infanzia, plessi di via Isonzo e via Solferino, che per la prima volta sono stati inclusi nel progetto.

 

Correlati

Tags: festa dell'albero 2016in evidenzaprogetto ambientaleSanta Maria di Licodiascuola
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, nel vivo la “meraviglia” della Settimana scientifica

Articolo Successivo

Biancavilla, omicidio Crispi: attesa per l’autopsia

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Biancavilla, omicidio Crispi: attesa per l’autopsia

Biancavilla, omicidio Crispi: attesa per l’autopsia

Etnae Tribute Fest: consegnati 1.400 Euro a Domenico Polizzi

Etnae Tribute Fest: consegnati 1.400 Euro a Domenico Polizzi

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...