Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, omicidio Crispi: attesa per l’autopsia

Biancavilla, omicidio Crispi: attesa per l’autopsia

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
21 Novembre 2016
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla, omicidio Crispi: attesa per l’autopsia
Facebook

Un giallo la crudele esecuzione del proprietario del “Garden Chiosco” di Biancavilla. Accertamenti sul sasso utilizzato dall’omicida per uccidere il 44enne

Un vero e proprio rompicapo dal quale sembrerebbe esclusa la pista mafiosa, quello in cui sono impegnati senza sosta da oltre 24 ore gli investigatori chiamati a dare un movente alla efferata uccisione del 44enne Antonio Crispi, proprietario insieme ad un’altra persona del “Garden Chiosco” di piazza Sgriccio a Biancavilla, ritrovato cadavere ieri mattina alle 8:30 a Biancavilla, in Contrada San Giovanni, all’interno della sua auto, una Stilo station wagon posteggiata in una traversa della provinciale 167 che collega con Piano Rinazze (rileggi l’articolo sul rinvenimento). Crispi, biancavillese residente ad Adrano, incensurato sposato e padre di tre figli, era un volto noto nella sua città d’origine, poiché gestiva un chiosco in una zona nevralgica, in cui in tanti, quotidianamente, ma anche in maniera sporadica, si fermavano per un caffè o, in estate, per una bibita fresca. Proprio questo suo essere un volto familiare ha reso palpabile lo sgomento nella cittadina etnea, esternato soprattutto sui social.

Le indagini su questo terribile fatto di sangue al momento non possono che seguire la pista dei motivi personali e sembrerebbero escludere la premeditazione. Privilegiato il delitto d’impeto, la furia divampata d’improvviso, quella che fa perdere il lume e conduce a colpire con quel che capita prima. E lì, in quella stradina senza via d’uscita, a disposizione dell’assassino c’erano solo sassi. Proprio un masso in pietra lavica, recuperato dai Carabinieri,  sarebbe stato utilizzato per colpire il 44enne. Un colpo sferrato alla testa con una rabbia tale da fracassargli il cranio e lasciarlo senza più vita all’interno dell’auto, con il sangue andato ad imbrattare la tappezzeria. Il rinvenimento, ad opera di un passante, è avvenuto domenica mattina poco prima delle 8 e trenta. Immediata la segnalazione a Polizia e Carabinieri e, da lì in poi, l’inizio delle indagini. Sul posto la Sezione Investigazioni Scientifiche di Catania, che dipende dal Ris di Messina, il pm di turno Rosaria Molè, ed il medico legale dott. Giuseppe Ragazzi.

Alcune risposte agli interrogativi potrebbero arrivare dall’autopsia sul corpo di Crispi, che il dottor Ragazzi svolgerà domani o dopodomani all’Ospedale “Garibaldi” centro di Catania. In particolare ci si attende di stabilire con esattezza l’ora esatta della morte: la sera precedente al ritrovamento oppure poche ore prima? Dettagli non da poco conto che potrebbero escludere o coinvolgere nell’indagine. Inoltre resta da capire se il 44enne sia andato in Contrada San Giovanni da solo o in compagnia del suo carnefice, se l’abbia incontrato lì e se era in compagnia di una terza persona. Al vaglio degli inquirenti le testimonianze dei familiari e dei conoscenti, nel tentativo di trovare anche un insignificante dettaglio che possa aprire la pista giusta verso la risoluzione del caso. E un contributo alle indagini potrebbe giungere dai circuiti di videosorveglianza delle abitazioni di Contrada San Giovanni, che avrebbero potuto registrare il passaggio dell’assassino.

Correlati

Tags: antonio crispiassassinioBiancavillachioscodelittogarden chioscoimpetoin evidenzaomicidiopietra
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, è Festa dell’albero alla “Don Bosco”

Articolo Successivo

Etnae Tribute Fest: consegnati 1.400 Euro a Domenico Polizzi

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Etnae Tribute Fest: consegnati 1.400 Euro a Domenico Polizzi

Etnae Tribute Fest: consegnati 1.400 Euro a Domenico Polizzi

Santa Maria di Licodia, dibattito “Rifiuti: oltre la discarica, quale futuro?”

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting