Il Fatto Siciliano
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. Ieri “Camminata contro la violenza sulle donne”

Santa Maria di Licodia. Ieri “Camminata contro la violenza sulle donne”

Luca Crispi Di Luca Crispi
26 Novembre 2018
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Facebook

L’evento è stato organizzato dall’associazione “Pianeta D”

A Santa Maria di Licodia, la commemorazione nei confronti di tutte le donne vittime di violenza in occasione della giornata internazionale è stata affidata quest’anno all’iniziativa promossa dall’Associazione di promozione sociale “Pianeta D.”. Si è tenuta infatti domenica mattina la “Camminata contro la violenza sulle donne” promossa dal neocostituito ente di terzo settore licodiese. La “camminata” ha preso il via da piazza Umberto I per poi concludersi all’interno della villa Belvedere. Prima della sua partenza, il corteo ha ascoltato le parole di don Santino Salamone.

Grande soddisfazione ed emozione per questo primo evento pubblico da parte del presidente dell’associazione promotrice, Maria Carmela Nicolosi. «Quale inizio migliore per un’associazione che muove i suoi primi passi, se non una camminata. La violenza è sbagliata a prescindere dal soggetto che la subisce. Una donna che subisce una violenza da un uomo per una disparità di forze è un atto ancora più grave»

Una volta giunto all’interno della villa comunale, il corteo ha sostato davanti la panchina rossa, restaurata di recente a seguito di un gesto vandalico che aveva rovinato la targa con su riportati dei versi di William Shakespeare. Qui l’amministrazione comunale ha voluto lanciare un messaggio contro ogni forma di violenza.

Tags: associazione pianeta dcamminata contro la violenza sulle donnedon santino salamonegiornata contro la violenza sulle donnein evidenzamaria carmela nicolosimirella rizzoSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

«Lo amo da morire»

Articolo Successivo

Paternò. Fuga di gas in via Teatro

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò. Fuga di gas in via Teatro

Paternò. Fuga di gas in via Teatro

Biancavilla. Una panchina rossa al “Raiti”

Biancavilla. Una panchina rossa al "Raiti"

Ultime Notizie

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

2 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

6 giorni fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

6 giorni fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting