Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 12 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Santa Maria di Licodia, il ritorno della “Brigata Teatrale” e dei “Vasini by Night”

Santa Maria di Licodia, il ritorno della “Brigata Teatrale” e dei “Vasini by Night”

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
29 Agosto 2017
in Cultura, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Domenica 3 settembre, alle ore 20:30 in piazza Umberto I, di scena lo storico teatro licodiese con “I Civitoti in Pretura e “Pillole di Vasini” per una serata all’insegna delle risate 

Torna a Santa Maria di Licodia il grande teatro, una tradizione fortemente radicata nel piccolo paese etneo, in occasione dell’Ottava della festa del Santo patrono San Giuseppe. Quello di domenica 3 settembre alle ore 20:30 in piazza Umberto I, si prospetta un appuntamento in grande stile in quanto vedrà il ritorno sul palco di due storiche compagini teatrali che, soprattutto nei gloriosi anni ’80 e ’90, hanno calcato le scene licodiesi regalando spettacoli indimenticabili e ad altissimo tasso di risate: si tratta della “Brigata Teatrale” e del gruppo cabarettistico “Vasini by Night”. Insieme a loro si esibiranno i ragazzi del Laboratorio d’Arte “Etoilè”.

I veterani della “Brigata Teatrale”, insieme a qualche nuova leva, si esibiranno ne “I Civitoti in Pretura” di Nino Martoglio, commedia in dialetto ambientata all’inizio del secolo scorso diretta da Melo Minissale, che vedrà protagonisti Ciccio Emanuele, Maria Concetta Minissale, Nino Reitano, Gianluigi Minissale, Salvo Fichera, Lina Giuffrida, Elisea Bontempo, Sergio Amato e Renato Sanfilippo. Durante il secondo tempo, invece, a salire sul palco con un cast in parte rinnovato, i “Vasini By Night” in “Pillole di Vasini“, una serie di esilaranti gag storiche del gruppo cabarettistico, che presto debutterà con una nuova edizione del fortunato spettacolo. I testi, scritti da Filippo Furnari tra gli anni ’80 e ’90, risultano ancora oggi di grande attualità in quanto con ironia lanciano riflessioni sull’uomo e sulla società che nonostante tutto poco è mutata da allora. Il cast dei Vasini è composto da Maria Concetta Minissale, Franco Pinzone, Tonino Sambataro, Antonella Sambataro, Renato Sanfilippo, Elisea Bontempo, Lina Giuffrida e Gianluigi Minissale, per la regia di Filippo Furnari.

«Da tempo – dichiara a Yvii24 Filippo Furnari, regista e autore di “Vasini by Night” – volevamo tornare sulle scene coi Vasini con una recita in grande stile a teatro. Ma vuoi perché a Licodia il teatro non c’è più, vuoi perché qualcuno di noi prematuramente ci ha lasciati, vuoi perché qualcun’altro è in medicheria per rimettersi al più presto in forma, sta il fatto che la voglia si è pian piano affievolita. Ma la voglia di stare insieme, di divertici in modo sano non ci ha mai abbandonati, anche perché se ci guardiamo intorno la cronaca ed i media sono infarciti di tragedie e stupidità. Maria Concetta Minissale mi ha fortemente pressato ed io, che non ho più l’energia ed il tempo disponibile del 1997 (anno dell’ultima esibizione dei Vasini) ho accettato di rimettermi a lavorare dietro le quinte, spinto dalla parola chiave della signora Minissale: “Fallu ‘ppi San Giusippuzzu!”. Ed eccoci ancora qua – conclude Furnari – . Speriamo di divertirvi con un po’ di leggerezza, leggerezza che, come diceva Italo Calvino, non è sinonimo di superficialità, ma la capacità di guardare la realtà liberi dai macigni dei pregiudizi e della seriosità. Non ha detto esattamente queste cose Calvino, ma il senso è questo».

Correlati

Tags: brigata teatralefilippo furnarii civitoti in preturain evidenzapillole di vasinisanta maria di licodia. teatrovasini by night
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Bruce Springsteen e Steven Spielberg a Catania

Articolo Successivo

Paternò, M5S: «Partecipare al bando per le bonifiche»

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Paternò, discarica Ciappe Bianche: presto la bonifica

Paternò, M5S: «Partecipare al bando per le bonifiche»

Paternò, furto di rame alla “Don Milani” di viale Kennedy

Paternò, furto di rame alla “Don Milani” di viale Kennedy

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

6 giorni fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

6 giorni fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

6 giorni fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting