Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. In arrivo nuove vie intitolate licodiesi illustri

Santa Maria di Licodia. In arrivo nuove vie intitolate licodiesi illustri

Luca Crispi Di Luca Crispi
18 Ottobre 2019
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. In arrivo nuove vie intitolate licodiesi illustri
Facebook

Tra queste, anche il largo Padre Salvo Palella dedicato al compianto sacerdote scomparso nel 2009

Novità a Santa Maria di Licodia nell’ambito della toponomastica. La giunta municipale, nella riunione dello scorso venerdì, ha deliberato positivamente sull’assegnazione dei nomi ad alcune nuove strade realizzate nel corso degli ultimi anni e che pertanto necessitano di essere denominate. «Le intitolazioni a licodiesi illustri che sono stati dimenticati o non riconosciuti e neanche quindi apprezzati – ha spiegato il vicesindaco Mirella Rizzo – è certamente un’operazione di recupero della memoria e di giusta considerazione verso persone che non hanno avuto soltanto una dimensione locale licodiese ma addirittura europea. L’intendimento dell’amministrazione, con quest’atto, è che recuperando la loro memoria si potrà rafforzare l’appartenenza ad una comunità per la quale vale la pena spendersi dando ognuno il meglio come loro hanno fatto».

Tra queste, seppur non di recente costruzione, anche il sagrato prospiciente la Chiesa della Consolazione di via Solferino riceverà un’intitolazione. Per questo slargo, l’amministrazione Mastroianni ha deciso di intitolarlo al compianto sacerdote  e musicologo licodiese Salvo Palella morto l’1 novembre 2009 a causa di una malattia. Una chiesa, quella della Consolazione, fruibile oggi grazie all’impegno di don Palella che la restituì ai cittadini nel 2002 dopo circa 50 anni di abbandono. L’amministrazione, attraverso questa intitolazione, vuole ricordare anche l’impegno pastorale del sacerdote mirata ad una vera inclusione sociale nei confronti degli immigrati nonché l’attenzione che lo stesso ha rivolto nei confronti di persone che mostravano forte devianza negli anni in cui Licodia è stata teatro di sanguinosi episodi.

Altro luogo intitolato ad un sacerdote, sarà via Padre Luigi Panepinto, viottolo pedonale adiacente la Chiesa della Consolazione di collegamento tra le vie Solferino e Privitera, oggi denomiato il Vicolo. Padre Panepinto, nato nel 1876 fu un sacerdote promotore dello sviluppo della Licodia del ‘900, il quale rinnovò le strutture ecclesiastiche e dell’associazionismo giovanile, fondatore della Banca cooperativa di San Giuseppe che sostenne la crescita economica e sociale licodiese degli inizi del secolo scorso. Tra le sue attività si ricorda anche la costituzione della parrocchia Santissimo Crocifisso di diritto diocesano, il restauro e la riapertura  al culto la chiesa della Consolazione e la realizzazione con propri fondi del viale delle Rimembranze.

Nei pressi del nuovo asilo nido, traversa lato sud di via Aldo Moro, sorgerà Via Romualdo Maria Rizzari, dedicata al decano del monastero benedettino di San Nicolò L’Arena di Catania. Don Rizzari, che con grande spirito di intraprendenza portò avanti una lunga battaglia con la matrice di Paternò, permise poi l’elevazione a parrocchia della chiesa Santissimo Crocifisso di Santa Maria di Licodia. Il benedettino, filosofo e matematico, esponente dell’illuminismo cristiano fu nominato primo parroco licodiese il 10 agosto 1754.

Sempre nei pressi dell’asilo nido di via Aldo Moro, parallelamente a via Rizzari, sarà dedicata una via al Professore Angelo Marcello Anile, matematico e scienziato. Nato a Santa Maria di Licodia, divenne ordinario di fisica e matematica presso l’Università degli Studi di Catania dopo una laurea in matematica conseguita nel 1970 presso l’Università di Pisa e la Scuola Normale con il massimo dei voti e la lode, con una tesi di astrofisica. Conseguì poi anche un dottorato presso l’Università di Oxford. Anile si è occupato principalmente di relatività generale, astrofisica e fluidodinamica relativistica e tanto altro ancora.

Ultima via, parallela nord di via Salvo Randone, sarà intitolata al professore Michelangelo Leonardi, religioso, cappuccino, letterato, filologo, giornalista fu autore di una trentina di opere tra cui la prima storia di Santa Maria di Licodia pubblicata nel  1859. Pur essendo stato arcidiacono della chiesa di Lentini tornò poi a Licodia contribuendo ad uno sviluppo locale importante.

Correlati

Tags: angelo marcello anileleonardi michelangeloluigi panepintonomi vierizzari romualdo mariasalvo palellaSanta Maria di Licodiatoponomastica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. L’Osservatorio civico “La Città” scrive al sindaco Naso per le caditoie otturate

Articolo Successivo

Paternò. Ucciso dal fratello dopo ennesima richiesta di denaro

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò. Ucciso dal fratello dopo ennesima richiesta di denaro

Paternò. Ucciso dal fratello dopo ennesima richiesta di denaro

Omicidio a Paternò: uccide il fratello dopo una lite. La vittima è il 40enne Paolo Befumo

Omicidio a Paternò: uccide il fratello dopo una lite. La vittima è il 40enne Paolo Befumo

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting