Sabato 10 settembre un piatto di pasta all’amatriciana per raccogliere i fondi per la “Farmacia della solidarietà” da donare al Comune di Amatrice
A quindici giorni dal sisma che ha colpito il Centro Italia e che ha registrato il drammatico bilancio di 295 morti e centinaia di feriti, la macchina della solidarietà continua ad andare avanti anche nel nostro territorio. Sabato 10 settembre, tra piazza Umberto I ed il Chiostro dei Benedettini di Santa Maria di Licodia, si terrà l’evento “Insieme per Amatrice”, a favore delle popolazioni duramente messe alla prova dal terremoto. Ad organizzarlo, con il patrocinio del Comune di Santa Maria di Licodia, la parrocchia Santissimo Crocifisso insieme ad un gruppo di associazioni del territorio, quali la Protezione Civile di Adrano e Biancavilla, la Fraternita Misericordia di Adrano, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla, l’Associazione Finanzieri d’Italia di Biancavilla ed i Rangers Europa di Nicolosi.
All’interno del Chiostro dei Benedettini i volontari cucineranno la pasta all’amatriciana, piatto tipico di una delle città colpite dal sisma, che potrà essere acquistata e gustata a fronte di un’offerta libera. Il ricavato della serata confluirà interamente nel fondo destinato alla realizzazione del progetto “La farmacia della solidarietà”, lanciato la scorsa settimana dalla parrocchia e dalle associazioni. Scopo dell’iniziativa è l’acquisto di una struttura prefabbricata di 40 metri quadri da adibire a farmacia, che verrà donato al Comune di Amatrice ed installato dagli stessi volontari entro il mese di settembre. La serata “Insieme per Amatrice” prevede anche momenti di spettacolo, offerti dall’Assessorato regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo.
Ad esibirsi sul palco diversi artisti, tra cui Virginia Cristaldi e “Dinastia e gli Ultimi”, direttamente dal talent show di Rai2 “The Voice”, e ancora Andrea Schilirò e dj Yago dal Zelig Lab, mentre a partire dalle 22:00 la cantautrice nissena Miele farà tappa in piazza Umberto I nell’ambito de “Le vie dei canti”, il progetto di itinerari storico-culturali e musicali promosso dalla Regione Siciliana.
Tramite Yvii24, il presidente del Consiglio comunale di Santa Maria di Licodia Gabriele Gurgone invita i cittadini licodiesi a partecipare numerosi alla serata benefica: «Il mio appello alla cittadinanza è quello di partecipare in massa, considerato il nobile scopo di aiutare i nostri fratelli del Centro Italia. Santa Maria di Licodia dimostri di avere un cuore grande».