Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Santa Maria di Licodia. La replica del vicesindaco sull’inaccessibilità dei disabili agli uffici comunali

Santa Maria di Licodia. La replica del vicesindaco sull’inaccessibilità dei disabili agli uffici comunali

redazione Di redazione
5 Gennaio 2020
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. La replica del vicesindaco sull’inaccessibilità dei disabili agli uffici comunali
Facebook

Mirella Rizzo: «il Responsabile dell’UTC sta redigendo i progetti  per l’abbattimento delle barriere architettoniche»

A seguito del nostro articolo pubblicato nella giornata di ieri dal titolo “Santa Maria di Licodia. Rampe per disabili in biblioteca, ma gli altri uffici rimangono inaccessibili“, all’interno del quale evidenziavamo le persistenti difficoltà di accesso ai disabili in diversi uffici comunali, l’assessore alle politiche sociali e vicesindaco del comune di Santa Maria di Licodia Mirella Rizzo ha inviato una nota attraverso la quale chiede “di replicare al servizio appena pubblicato a firma di Luca Crispi  sull’accessibilità ai locali comunali di Santa Maria di Licodia, completando con alcune informazioni”. Nota che pubblichiamo nella sua interezza.

“NON  è così” scrive il vicesindaco “non è vero che gli altri uffici comunali rimarranno inaccesibili ai diversamente abili. Le rampe sono state progettate per tutti gli uffici: la Biblioteca, gli uffici  di via Garibaldi ed il Palazzo municipale. Gli uffici di via Regina Margherita sono provvisti già di rampa-scivolo di accesso da via Ulisse, in uso anche  all’Istituto Rocco Chinnici,  e dell’ascensore per il terzo piano.  La tempistica differente  sta nel fatto che gli scivoli per la biblioteca si acquisteranno già pronti ed uno di questi dovrà essere removibile, mentre per il Palazzo Municipale e  per gli uffici di  via Garibaldi il Responsabile dell’UTC geom. Nino Mazzaglia sta redigendo i progetti  per l’abbattimento delle barriere architettoniche, predisponendo scivoli in pietra lavica e altro materiale compatibile per completare,  con il montascale già in uso, per completare  la accessibilità al Palazzo Municipale . L’accesso agli uffici  dei servizi demografici e all’UTC, già fruibile  con l’apertura da via Rapisarda, sarà  completato con lo scivolo progettato dallo stesso UTC. Nel frattempo i funzionari preposti sono disponibili a superare l’ostacolo spostandosi dai propri uffici per garantire il diritto ai servizi ai cittadini diversamente abili. Un impegno del sindaco, dell’amministrazione e mio personale.”

Quanto affermato dal vicesindaco di Santa Maria di Licodia, prof.ssa Mirella Rizzo, non contraddice quanto scritto nell’articolo che, sull’abbattimento delle barriere architettoniche, parla di una soluzione che si allontana nel tempo, in netta contraddizione con quanto affermato al tempo dal sindaco che prometteva nel primo bilancio utile l’individuazione delle somme idonee per un rapido intervento. Il primo cittadino aveva affermato: «Mi auguro che con l’approvazione del bilancio riusciremo a fare questa opera». Con l’approvazione di quel bilancio poco o nulla è cambiato e, come sostiene il vicesindaco, si stanno ancora « redigendo i progetti per l’abbattimento delle barriere architettoniche» confermando l’allungarsi dei tempi per la messa in opera degli interventi. L’articolo evidenzia le lungaggini nella soluzione dei problemi che si traducono nella difficoltà di accesso alle strutture per i cittadini disabili. Alcune perplessità si rilevano dalla stessa risposta della professoressa Rizzo: in che modo i disabili, una volta fatto accesso dall’ingresso secondario di via Rapisarda, potranno superare i diversi gradoni per accedere all’anagrafe o all’ufficio tecnico? Come un disabile che percorre la rampa di via Ulisse, può fare accesso alla struttura nelle ore in cui l’istituto scolastico risulta chiuso in considerazione del fatto che la porta è priva di un citofono? Insomma, nel 2020 le strutture pubbliche licodiesi restano in gran parte inaccessibili ai cittadini disabili. Ci auguriamo di poter scrivere presto l’articolo conclusivo sul’abbattiamento delle barriere architettoniche a Santa Maria di Licodia, giorno in cui, finalmente, tutti i cittadini saranno pienamente cittadini.
Luca Crispi
Autore articolo

Print Friendly, PDF & Email
Tags: amministrazione mastroiannibarriere architettonichecomunemirella rizzoSanta Maria di LicodiaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Rampe per disabili in biblioteca, ma gli altri uffici rimangono inaccessibili

Articolo Successivo

Calcio. Serie D girone I – Risultati 18° giornata

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Calcio, domenica il derby di Eccellenza tra Biancavilla e Belpasso

Calcio. Serie D girone I - Risultati 18° giornata

Calcio dilettantistico: sorridono Biancavilla, Belpasso e Paternò

Calcio. Eccellenza girone B - Risultati 16° giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

I CC di Catania Piazza Dante hanno arrestato padre (cantante) e figlio: nascondevano armi e hashish, cocaina, MDMA, ketamina, ecstasy

Catania. Nascondevano in casa armi e droga

3 ore fa
Il rapporto Svimez indica che il Pnrr ha evitato la recessione al Sud. L’OPINIONE: significativo del decennale fallimento dello Stato

Sud. Il Pnrr ancora evita la recessione socio-economica

3 ore fa
Sequestro eseguito dalla GdF di Messina e Barcellona P. di G. ad una società peloritana di supermercati per omesso versamento delle imposte

Sicilia. Sequestrati quasi € 3 mln a società peloritana dei supermercati (VIDEO)

15 ore fa
Adrano. Presentato il Programma delle Feste Natalizie 2023

Adrano. Presentato il Programma delle Feste Natalizie 2023

21 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}