Nella seduta consiliare di oggi, l’ex oppositore sostiene in aula la coalizione amministrativa pur non avendo dichiarato l’adesione
Consiglio comunale lampo, quello di oggi a Santa Maria di Licodia, che ha visto procedere i lavori d’aula in maniera spedita, complice pure il fatto che gli scranni della minoranza sono rimasti completamente deserti, nonostante il gruppo “La Scelta” avesse presentato un’interrogazione riguardante la “concessione del servizio di distribuzione del gas naturale”, che non è stata, dunque, trattata. Dopo l’approvazione di rito dei verbali precedenti, il civico consesso ha proceduto con l’approvazione in maniera unanime di quelli che erano i punti in discussione riguardanti il Regolamento della raccolta differenziata, la Sdemanializzazione di porzioni indicate come strada comunale via Luigi Capuana occupata da privati e l’integrazione di alcuni articoli del Regolamento comunale per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Tra coloro che hanno sostenuto le proposte poste a votazione, anche il consigliere Salvatore Fazio, che pur in assenza di una dichiarazione ufficiale di sostegno del sindaco Mastroianni, ha di fatto spostato da qualche seduta consigliare l’ago della bilancia all’interno della pubblica assise, facendo riacquistare la maggioranza consiliare perduta al primo cittadino licodiese.
La convocazione in forma “straordinaria e urgente” è stata dettata dalla necessità imposta dal governo Crocetta di adottare il Regolamento sulla raccolta differenziata entro il 7 luglio. I 46 articoli approvati recepiscono quasi in toto quelle che sono le norme dettate dall’Ambito di Raccolta Ottimizzata che è in fase di approvazione per l’affidamento della gestione rifiuti settennale.
Riguardo la sdemanializzazione del terreno in via Luigi Capuana, si tratta di una richiesta da parte di un privato che ha costruito su una porzione di terreno attualmente ricadente su un territorio di proprietà comunale sul quale per 50 anni nessuno ha mai vantato diritti. Tale anomalia è emersa in fase di accatastamento. Il sindaco Salvatore Mastroianni ha voluto puntualizzare che «l’amministrazione sta cercando di sanare situazioni ambigue come quelle a cui il consiglio è chiamato a deliberare e siamo propensi a sanare situazioni siili da parte di tutti quei cittadini che ne faranno richiesta».
L’unico intervento da parte dei consiglieri presenti alla seduta odierna è riconducibile all’ultimo punto trattato, riguardante l’integrazione di alcuni articolo del regolamento comunale per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, già un tempo rimandato e che viene riproposto al consiglio con alcune modifiche finalizzate ad un migliore superamento delle barriere architettoniche. Un emendamento di perfezionamento proposto in forma congiunta dai consiglieri Reina e Barbagallo, ha visto approvare all’unanimità anche questo punto.