Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 9 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Ai domiciliari per mafia evade 30 volte

Sicilia. Ai domiciliari per mafia evade 30 volte

Condannato per mafia, evadeva dai domiciliari per incontrare al bar persone con precedenti di polizia. Arrestato

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
3 Giugno 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Sicilia. Ai domiciliari per mafia evade 30 volte
Facebook

Arrestato Antonino Buzzitta, ritenuto consigliere del mandamento mafioso di Trapani. L’accusa è di aver violato per 30 volte le prescrizioni che gli erano state imposte così di fatto evadendo dai domiciliari. Buzzitta era stato già condannato due volte in via definitiva per associazione mafiosa ed è anche imputato, sempre per associazione mafiosa, con il ruolo di promotore, in un processo tuttora in corso. Lo scorso 3 marzo era stato condannato dal Tribunale di Trapani a 21 anni di reclusione e il successivo 12 aprile a 12 anni di reclusione per associazione mafiosa.

Ma dovendosi sottoporre a visite e cure mediche, i Giudici gli avevano concesso i domiciliari per andare, senza scorta, in ospedale, vietandogli di comunicare con persone diverse rispetto dai familiari conviventi. Però Antonino Buzzitta ha violato per ben 30 volte la prescrizione e per questo è stato portato in carcere.

I Carabinieri del nucleo investigativo del Comando provinciale di Trapani e il personale della Dia coordinati dalla Procura di Palermo lo hanno seguito, filmato e fotografato in vari esercizi pubblici di Erice, Trapani e Paceco, tanto di giorno che di sera. Il Tribunale di Trapani aveva autorizzato l’imputato a lasciare il domicilio con l’espressa indicazione di percorrere la via più breve per il luogo da raggiungere, senza effettuare soste intermedie, nonché di comunicare alle autorità addette ai controlli, gli orari dei propri spostamenti.

Secondo gli inquirenti, l’imputato si sarebbe intrattenuto con individui estranei al suo nucleo familiare e anche con persone con precedenti di polizia. Gli incontri non autorizzati sarebbero avvenuti anche con modalità riservate, come per esempio nel retrobottega di un bar di Trapani. Sulla base degli accertamenti di carabinieri e Dia, il tribunale di Trapani ha disposto la custodia cautelare in carcere poiché ha ritenuto che l’imputato abbia dimostrato “l’incapacità di comprendere il valore e di garantire il rispetto delle prescrizioni del Tribunale”.

L’OPINIONE

Condannato più volte per mafia e stava ai domiciliari ? Ma chi le fa le leggi in Italia, quaquaraquà ? Mentre ad un comune cittadino gli fanno vedere i sorci verdi anche per minchiate. Una Nazione di trasversali forbiti parolieri ma inattendibili.

 

Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Prima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

A ‘Quarto Grado’ il caso del 24enne adranita rinvenuto morto

Articolo Successivo

Sicilia. Appalto svincolo A18 Santa Teresa-Val d’Agrò

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Sicilia. Appalto svincolo A18 Santa Teresa-Val d’Agrò

Sicilia. Appalto svincolo A18 Santa Teresa-Val d’Agrò

SS 121 e 284. Le parole di Ciancitto e Naso sullo stato attuale

SS 121 e 284. Le parole di Ciancitto e Naso sullo stato attuale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Cinque daspo urbani emessi dal Questore di Trapani nei confronti di 5 maghrebini, tra cui 4 minorenni, per la pericolosità delle loro condotte

Sicilia. Daspo urbano per cinque giovani maghrebini

6 ore fa
La biancavillese Simona Alongi è la nuova campionessa del mondo di danza aerea

La biancavillese Simona Alongi è la nuova campionessa del mondo di danza aerea

8 ore fa
Il presidente dell’Anac: non abbassare la guardia. Whistleblower esteso dalla prossima settimana anche alle aziende private. L’OPINIONE

Italia. L’Anac: corruzione, un fenomeno ancora diffuso

8 ore fa
Il Commissariato di Modica ha eseguito la sospensione della licenza su disposizione del Questore di Ragusa. Diffidata un'altra attività

Sicilia. Sospesa per 7 gg la licenza ad un locale per non rispetto delle prescrizioni

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}