Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sicilia. Cani defecano per strada, sanzionati i proprietari

Sicilia. Cani defecano per strada, sanzionati i proprietari

Agenti della Polizia Urbana di Modica, in abiti civili e appiedati, hanno sanzionato i proprietari che non avevano raccolto le deiezioni

redazione by redazione
25 Aprile 2024
in Cronaca, Sicilia
Reading Time: 1 min read
A A
Agenti della Polizia Urbana di Modica, in abiti civili e appiedati, hanno sanzionato i proprietari che non avevano raccolto le deiezioni
Facebook

Rispetto per i luoghi e per le persone. Tutto ciò deve essere garantito attraverso la collaborazione di tutti. Per garantire questi aspetti civici, in osservanza del Regolamento di Polizia Urbana adottato dal Comune di Modica della provincia di Ragusa, sono stati disposti appositi controlli dal Comandante della Polizia Locale, Rosario Cannizzaro, sollecitato dal sindaco, Maria Monisteri Caschetto, e dall’assessore per la sicurezza del territorio, Rosario Viola, a seguito di molteplici segnalazioni da parte di cittadini riguardo all’abbandono di escrementi lasciati dai cani su strade e marciapiedi, senza che i proprietari ripulissero i luoghi.
La polizia locale, in servizio appiedato e in abiti civili ha identificato sedici conduttori di cani, comminando altrettante sanzioni amministrative per la mancata raccolta delle deiezioni. Cinque persone, poi, sono state fermate con i cani a seguito per verificare su questi ultimi la loro microchippatura che è risultata, comunque, in regola. I controlli sono stati eseguiti in particolare, nella Circonvallazione Ortisiana, in Corso Umberto, in Viale Medaglie d’Oro e in Corso Principessa Maria del Belgio, dove, come si diceva, sono stati individuati sedici i conduttori di cani che non si sono preoccupati di pulire il marciapiede dopo che il loro animale aveva defecato.  Tutti i possessori identificati conducevano il cane al guinzaglio.

“Il fenomeno dell’abbandono di deiezioni canine – precisano sindaco ed assessore – crea lamentele, giustificate, su problematiche sanitarie e di buon costume. L’invito è certamente di collaborare, munendosi degli attrezzi utili per lasciare strade e marciapiedi puliti”.

Il servizio di controllo proseguirà nei prossimi giorni e interesserà anche altre zone.

Tags: canidefecanomodicaproprietariragusaSanzionatisiciliastrada
ShareTweetSendShare
Previous Post

Italia. A quando un neo 25 aprile (OPINIONE)

Next Post

Catania. Arrestati tre pusher minorenni

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
I CC di Catania Fontanarossa hanno arrestato tre pusher minorenni per spaccio di cocaina e marijuana, uno sostituiva un parente in carcere

Catania. Arrestati tre pusher minorenni

I Carabinieri hanno salvato un 60enne di Acitrezza che dopo la morte della moglie ha tentato il suicidio impiccandosi

Prov.Catania. 60enne tenta il suicidio impiccandosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting