Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Interrotto il lancio di petardi sulle strade del Cep

Sicilia. Interrotto il lancio di petardi sulle strade del Cep

Il Commissariato di “Zisa-Borgo Nuovo” Palermo ha denunciato due 14enni che lanciavano petardi lungo la strada del quartiere Cep

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
14 Ottobre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:6 minuti di lettura
A A
Il Commissariato di “Zisa-Borgo Nuovo” Palermo ha denunciato due 14enni che lanciavano petardi lungo la strada del quartiere Cep
Facebook

Stamani, la Polizia di Stato di Palermo ha bloccato, identificato e denunciato due 14enni del Cep (acronimo che sta per “Coordinamento di Edilizia Popolare” ed indica i quartieri di case popolari costruiti in molte città italiane dalla fine degli anni Quaranta agli anni Sessanta del 20° secolo), sorpresi a lanciare petardi su strada. I poliziotti di una pattuglia del Commissariato di P.S. “Zisa-Borgo Nuovo”, durante il servizio di prevenzione e controllo del territorio nel popoloso quartiere, hanno distintamente udito il fragore di un’esplosione che, in breve, hanno ricollegato visivamente al lancio di petardi su strada operato da alcuni giovanissimi nei pressi della piazza Paladini, all’angolo con la via Filippo Liardo. I poliziotti, allo scopo di interrompere la condotta dei minori che, oltre ad arrecare nocumento alla quiete pubblica, metteva a repentaglio la loro e l’altrui sicurezza, li hanno identificati e denunciati ai sensi dell’art. 703 del Codice Penale. Entrambi, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati riaffidati ai genitori. Nell’immediatezza dell’intervento, gli agenti hanno verificato che la condotta dei minori non aveva provocato danni a cose e persone.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

A Palermo è stato siglato il patto politico tra il MPA e la Lega dai rispettivi leader, Raffaele Lombardo e Matteo Salvini
CRONACA

Sicilia. Patto Mpa – Lega siglato a Palermo dai due leader

DI SEBASTIANO ADDUSO
 14 OTTOBRE 2023

A Palermo è stato siglato il patto politico tra il MPA e la Lega dai rispettivi leader, Raffaele Lombardo e Matteo Salvini

LEGGI TUTTO

 

La temuta perdita dei fondi europei di un miliardo e 600 milioni forse non ci sarà. Sembra che la Commissione Ue sia propensa
CRONACA

Sicilia. Forse si salva il mld e 600 mln di fondi europei per l’Isola

DI SEBASTIANO ADDUSO
 14 OTTOBRE 2023

La temuta perdita dei fondi europei di un miliardo e 600 milioni forse non ci sarà. Sembra che la Commissione Ue sia propensa

LEGGI TUTTO

 

La Squadra mobile di Caltanissetta ha eseguito l’arresto di un 33enne che aveva della cocaina nascosta negli slip
CRONACA

Sicilia. Cocaina negli slip

DI SEBASTIANO ADDUSO
 14 OTTOBRE 2023

La Squadra mobile di Caltanissetta ha eseguito l’arresto di un 33enne che aveva della cocaina nascosta negli slip

LEGGI TUTTO

Tags: CepInterrottolanciopetardistrade
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Sbatte contro auto in sosta, donna in ospedale

Articolo Successivo

Sicilia. Tradotto in carcere giovane spacciatore straniero con elevata pericolosità

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
La Squadra mobile di Ragusa ha tradotto in carcere un giovane straniero con elevata pericolosità, i domiciliari si sono rivelati inidonei

Sicilia. Tradotto in carcere giovane spacciatore straniero con elevata pericolosità

La Questura di Siracusa e Commissariati hanno eseguito un arresto, una sanzione e insegnamenti di investigazione ad una scolaresca

Sicilia. Rapina, arrestato; Pasticceria sanzionata; Rapina, in carcere; Visita di scolaresca alla Polizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting