Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Mirati servizi di controllo del territorio e nei rioni

Sicilia. Mirati servizi di controllo del territorio e nei rioni

La Questura di Messina ha effettuato mirati servizi di controllo nei rioni Giostra, Bordonaro e Santa lucia sopra Contesse

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
11 Gennaio 2024
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
La Questura di Messina ha effettuato mirati servizi di controllo nei rioni Giostra, Bordonaro e Santa lucia sopra Contesse
Facebook

Mirati servizi di controllo del territorio e nei rioni sono stati effettuati dai Poliziotti della Questura di Messina con il concorso di unità specialistiche dei Reparti Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e “Siderno”, nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì scorsi. Il dispositivo di sicurezza pianificato negli scorsi tre giorni con ordinanza del Questore ha interessato, in particolare, aree cittadine ad alto tasso di criminalità o dove è stata registrata una particolare recrudescenza di episodi di illegalità diffusa. Specifici moduli operativi abbinati alle ordinarie attività di controllo del territorio hanno visto impegnati i Poliziotti nei villaggi di Bordonaro e Giostra e nel rione di Santa Lucia Sopra Contesse.

Mirati servizi di controllo del territorio e nei rioni

Nel corso delle tre giornate dedicate ai controlli sono state identificate 466 persone e sottoposti a verifica 254 veicoli. Sono 17 le sanzioni al Codice della Strada elevate, 4 i sequestri amministrativi di veicoli e 2 i fermi. Tra i provvedimenti adottati anche la sospensione dalla circolazione di un veicolo, il ritiro di 4 carte di circolazione e di una patente di guida. Particolare attenzione è stata posta al controllo dei sottoposti al regime degli arresti domiciliari, per un totale di 22 soggetti controllati. Nel corso dei servizi, a seguito di perquisizione domiciliare, i poliziotti hanno proceduto alla segnalazione alla competente Autorità Amministrativa di una persona trovata in possesso di sostanza stupefacente.

Mirati servizi di controllo del territorio e nei rioni

A seguito di un’ulteriore perquisizione domiciliare, gli Agenti hanno altresì denunciato all’Autorità Giudiziaria un ventinovenne per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Trovati a suo carico e sottoposti a sequestro 17 grammi di marijuana, rinvenuti in parte all’interno del water, atteso che il ventinovenne – sentito bussare i Poliziotti – aveva tentato di disfarsene. Infine, ad uno dei posti di controllo predisposti nelle zone interessate, i Poliziotti hanno proceduto alla notifica della misura della libertà controllata con obbligo di presentazione ad un quarantottenne già inserito in banca dati interforze ed in transito su un furgone.

Tags: controllomiratirioniserviziterritorio
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Italia. Scoppia una caldaia su una nave nella tratta Catania-Genova, muore ufficiale

Articolo Successivo

Prov.Catania. Pregiudicato aveva nascosto la refurtiva nell’intercapedine del furgone

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
I CC della Tenenza di Misterbianco hanno arrestato un 55enne pregiudicato che aveva nascosto la refurtiva nell’intercapedine del furgone

Prov.Catania. Pregiudicato aveva nascosto la refurtiva nell’intercapedine del furgone

33 nuovi agenti provenienti da altre sedi Sono arrivati alla Questura di Catania. A accoglierli personalmente il Questore

Catania. 33 nuovi agenti in servizio alla Questura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

16 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

17 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

17 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

17 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting