Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Operazione contro il narcotraffico, 16 arresti

Sicilia. Operazione contro il narcotraffico, 16 arresti

La Polizia di Stato di Siracusa coordinata dalla DDA di Catania ha eseguito 16 misure cautelari contro il narcotraffico (immagini)

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
5 Luglio 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Sicilia. Operazione contro il narcotraffico, 16 arresti
Facebook

Nella odierna mattinata su delega della Procura della Repubblica di Catania-Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato di Siracusa ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania nei confronti di 16 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e del delitto di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Ne avevamo anticipato la notizia con l’articolo “Sicilia. In corso operazione antidroga”.

LE INDAGINI

L’indagine costituisce l’esito di una complessa ed articolata attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e sviluppata dalla Squadra Mobile di Siracusa in un arco temporale che va dal Novembre 2017 al Settembre 2021. Il quadro probatorio ricostruito in una fase del procedimento nel quale non è ancora instaurato il contraddittorio delle parti, ha permesso di porre in luce e disarticolare una fiorente e redditizia piazza di spaccio ubicata a Siracusa, in viale Santa Panagia, collegata ad una vera e propria associazione per delinquere dedita al narcotraffico e alla cessione di sostanze stupefacenti. Le indagini hanno documentato come l’attività criminosa dell’organizzazione si sarebbe concretizzata nel traffico di varie tipologie di droga mediante l’utilizzo di pusher che ruotavano, anche con turni notturni, per garantire agli assuntori la possibilità di acquistare lo stupefacente in qualunque momento della giornata, e la cui base logistica ed operativa veniva individuata all’interno dell’abitazione di uno dei principali indagati. Nel corso dell’indagine, a riscontro dell’ipotesi accusatoria prospettata, sono stati sequestrati oltre 3 Kg di cocaina e più di 28 Kg di hashish, unitamente a varie quantità di marijuana, pari ad un mancato guadagno per il sodalizio criminale di oltre 1.000.000,00 euro, introiti che sarebbero stati ripartiti fra i sodali e reinvestiti per i conseguenti affari illeciti del gruppo. L’indagine ha consentito di ricostruire l’organizzazione del gruppo criminale, con un capo al suo vertice, quale promotore e direttore della consorteria, che si avvaleva per la gestione del sodalizio dell’indispensabile ausilio del cugino, suo stretto collaboratore in posizione quasi paritaria, e di alcuni membri delle rispettive famiglie. Sono emerse anche le figure del “braccio destro” del capo dell’organizzazione, dedito alle attività di approvvigionamento della sostanza stupefacente, e di vari addetti alla vendita al dettaglio che si occupavano di immetterla nel mercato della città di Siracusa, attenendosi pedissequamente alle direttive impartite in ordine al prezzo e al quantitativo da movimentare, a fronte di lauti compensi giornalieri o settimanali. Ai vari “corrieri cittadini” era affidato, poi, il compito di trasportare la sostanza stupefacente dai prefissati luoghi di custodia, individuati all’inteno  della città di Siracusa, alla base operativa dell’associazione. Il quadro probatorio assunto, oltre a permettere di ricostruire il modus operandi dei sodali, avrebbe fatto luce sui vari canali di approvvigionamento della droga, consentendo di monitorare le trasferte del capo dell’organizzazione, unitamente al suo braccio destro, finalizzate alla contrattazione delle forniture di cocaina nell’hinterland della provincia di Reggio Calabria; inoltre, è stato acclarato il coinvolgimento di fornitori di hashish sia del capoluogo palermitano che originari della città di Siracusa.

I PROVVEDIMENTI

In particolare, è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di dieci soggetti originari della provincia di Siracusa, nonché la misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza con divieto di allontanamento dall’abitazione tra le ore 21 e le ore 6 e dell’obbligo di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria con riguardo ad altri sei soggetti, di cui 4 del capoluogo aretuseo e due della città di Palermo. Gli indagati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere sono:

  1. URSO Agostino, nato a Siracusa il 6.8.1957;
  2. URSO Pasqualino, nato a Siracusa il 11.9.1972;
  3. FALCO Carmela, nata a Pachino (SR) il 12.12.1960;
  4. URSO Concetto (detto Simone), nato a Siracusa il 15.6.2000;
  5. GRANATA Francesco, nato a Siracusa il 22.4.1979;
  6. PISANO Manuel, nato a Siracusa il 25.4.1990;
  7. AGLIANÒ Salvatrice, nata a Siracusa il 16.5.1996;
  8. CAMPISI Marco, nato a Siracusa il 15.8.1976;
  9. RIANI Emanuele, nato a Siracusa il 22.1.1982;
  10. TRINCALI Shajla, nata a Siracusa il 7.6.1994;

Gli indagati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora e dell’obbligo di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria sono:

  1. BERARDI Michael, nato a Siracusa il 30.8.1994;
  2. BRONTE Giuseppe, nato a Palermo il 7.10.1994;
  3. CARUSO Alfredo, nato a Palermo il 29.9.1984;
  4. DAVÌ Vincenzo, nato a Catania il 24.4.1978;
  5. DEUSCIT Andrea, nato a Francofonte (SR) il 10.12.1968;
  6. DEUSCIT Marcello, nato a Francofonte (SR) il 29.10.1966;

 

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Correlati

Tags: arrestinarcotrafficooperazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Arrestati due tunisini cui uno scafista

Articolo Successivo

Catania. Istruttore di guida accusato di violenza sessuale su allieve

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Catania. Istruttore di guida accusato di violenza sessuale su allieve

Catania. Istruttore di guida accusato di violenza sessuale su allieve

Sicilia. Muore donna di 44 anni per shock anafilattico

Sicilia. Muore donna di 44 anni per shock anafilattico

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...