Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Un esercente messinese a Mediaset contro le esorbitanti bollette della luce

Sicilia. Un esercente messinese a Mediaset contro le esorbitanti bollette della luce

Un esercente di Santa Teresa di Riva (Me), a ‘Mattino Cinque News’ di Mediaset contro le esorbitanti bollette della luce

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
31 Ottobre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Un esercente di Santa Teresa di Riva (Me), a ‘Mattino Cinque News’ di Mediaset contro le esorbitanti bollette della luce
Facebook

Stamani, un esercente di Santa Teresa di Riva (Me), Natale Luna, è stato nella trasmissione ‘Mattino Cinque News’ di Mediaset – programma condotto dal giornalista e scrittore Francesco Vecchi – contro le esorbitanti bollette della luce che gravano sulle attività e famiglie. Luna gestisce a Santa Teresa di Riva un bar-pasticceria, Cafè Sicilia e, da diverso tempo sui social manifesta la sua legittima critica all’aumento delle bollette elettriche essendosi ritrovato a dovere pagare importi fino a 8 mila euro per più mesi. Non è il solo in generale ad avere denunciato questa gravosa situazione, anche altri imprenditori ed esercenti saltuariamente lo hanno fatto. Però Natale ha portato avanti questa battaglia con continuità e sostanzialmente da solo quando al contrario dovrebbe essere la battaglia di tutti gli imprenditori, esercenti e commercianti ma anche famiglie. Sennonché ormai, l’assuefazione, la spossatezza, l’intontimento propagandistico e, soprattutto, l’assoggettamento forzoso instaurato dalla subdola trasversale politica, istituzioni, burocrazia, ordini professionali, cosiddetta società civile e trita etica e deontologia a buon mercato, dagli scranni più alti fino all’ultimo strapuntino con rispettive pletore opportuniste di servi felici (uomini, donne e altro), ha pressoché annichilito ogni genuina e civile forma di democratico biasimo e protesta verso un trasversale annoso sistematico sistema, da destra a sinistra, che spadroneggia sui sacrifici e beni dei comuni cittadini produttivi, lavoratori, privati e operosi. Ma Natale Luna non molla e oggi nella televisione nazionale privata ha spiegato le incongruenze di queste bollette nonché l’evidente e noto arrogante silenzio che li circonda allorché il cittadino, legittimamente chiede di avere una spiegazione concreta (ciò accade dappertutto quando si chiede una spiegazione al sistema). Purtroppo fino a quando le battaglie saranno singole, come quella di Natale, sarà raro che qualcuno/a la spunti. I piccoli imprenditori, esercenti, artigiani, commercianti, in questa Nazione sono risaputamente troppo divisi tra di loro e più asserviti di qualsiasi altra categoria sociale, poiché tenuti forzosamente sottoscarpa attraverso apposite leggi e, implicitamente anche con sostanziali minacce mediante mille circolari, regolamenti e balzelli normativi e interpretativi, mentre di contro nel sistema pubblico-politico italiano e specialmente siciliano fanno da decenni quello che vogliono mediante loro norme al fine e senza alcun controllo neanche da parte del cittadino seppure quest’ultimo anche estorto fiscalmente per mantenere innumerevoli apparati e propaggini varie di Stato, Regioni, Enti, Province e Comuni. Auguri e forza Natale.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Un magnate giapponese nel capoluogo siciliano per festeggiare il compleanno

Articolo Successivo

Catania. Lancia cocaina da un Suv, arrestato 46enne

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Catania. Lancia cocaina da un Suv, arrestato 46enne

Catania. Lancia cocaina da un Suv, arrestato 46enne

La Squadra Mobile di Caltanissetta grazie ai cani poliziotto “Cheyenne” e “King” ha scovato in un garage oltre 2.2 kg di hashish e marijuana

Sicilia. Nascondeva oltre 2.2 kg di hashish e marijuana in garage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

12 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting