Un magnate del Giappone Kaoru Nakajima – o più correttamente Kaoru Nakajima-san come si conviene nel ‘Paese del Sol Levante’ al posto del nostro “signor” – divenuto ricchissimo con la vendita cosiddetta da noi “porta a porta”, verrà a Palermo nel finesettimana insieme ad un migliaio di ospiti (si immagina dirigenti delle sue numerose aziende nonché parenti e amici) per festeggiare il suo 70° compleanno. Per l’occasione è stato affittato il teatro Politeama per sette giorni che serviranno per montare scenografia e palco per la cena spettacolo che si terrà domenica 5 novembre. Oltre al Politeama è stato locato anche il teatro Massimo. Il Politeama era stato concesso gratuitamente per 4 giorni dalla precedente Amministrazione comunale guidata dal sindaco Leoluca Orlando, ciò in quanto Kaoru Nakajima avrebbe dovuto festeggiare nel 2020 anno in cui però la pandemia nel mondo da Sars-Cov-2 fece sospendere ogni preparativo. Per le restanti tre giornate di affitto del teatro Politeama, la Foss (Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana) che gestisce il teatro (il Politeama) di piazza Ruggero Settimo, incasserà 35.700 euro + iva. Gli invitati ai festeggiamenti dovrebbero essere circa mille. Diversi ospiti sarebbero già arrivati nel capoluogo siciliano e per i più importanti il magnate ha affittato l’intera Villa Igiea, l’albergo extralusso affacciato sul mare sotto di Monte Pellegrino, riservando per sé la suite più elegante. Per tutti gli altri sono state prenotate ampie porzioni di hotel di categoria superiore della città, dislocati nel centro storico. Naturalmente, l’imprenditore giapponese ha riservato spazio anche agli affari. Si terrà un convegno con i maggiori clienti delle sue aziende per illustrare novità commerciali e conseguenti strategie di diffusione e vendita. Tra gli artisti presenti potrebbero esserci Elton John, Eric Clapton, Celine Dion, Sting, AC/CD, Lenny Kravitz. Kaoru Nakajima è originario di Tokyo, noto nella sua nazione come scrittore di canzoni si è poi inserito dai primi anni ‘80 nel business del marketing piramidale (il nostro “porta a porta”) vendendo prodotti direttamente ai consumatori e incoraggiandoli a procacciare nuovi venditori, così entrando nella società Amway Japan. Da quel momento è iniziata la sua ascesa miliardaria arrivando a fondare altre due aziende, la Heckel e la Top4 e raggiungendo ben 750 mila distributori in tutto il mondo.
Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato