Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Ss284. A breve l’installazione di 3 nuovi autovelox in territorio di Licodia ed Adrano

Ss284. A breve l’installazione di 3 nuovi autovelox in territorio di Licodia ed Adrano

Due saranno posizionati in territorio di Adrano mentre 1 in territorio di Santa Maria di Licodia

Luca Crispi Di Luca Crispi
1 Giugno 2021
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Ss284. A breve l’installazione di 3 nuovi autovelox in territorio di Licodia ed Adrano
Facebook

Tempi duri per gli automobilisti amanti della velocità che si troveranno a percorrere la statale 284 “Occidentale Etnea”. Saranno avviati a breve i lavori preliminari che porteranno nelle prossime settimane – o al massimo tra qualche mese – alla messa in opera di altri 3 autovelox fissi nei territori di Santa Maria di Licodia e Adrano. Nello specifico, saranno 2 gli autovelox che verranno posizionati ad Adrano mentre uno in quello di Santa Maria di Licodia. Gli strumenti, saranno utili alla  rilevazione della velocità di auto, camion o mezzi a due ruote che percorrono questa trafficatissima arteria, anche nelle ore notturne.

L’installazione, secondo quanto deciso da Anas e Polizia Stradale, è previsto per il territorio licodiese al chilometro 37,230 , corsia di marcia direzione Adrano, poco prima dell’inizio dello spartitraffico che ad oggi è presente tra Licodia e Biancavilla. Per il territorio di Adrano, il posizionamento è previsto al chilometro 24,670 (zona Passo Zingaro) ed al chilometro 32,760 (zona Stadio dell’Etna) corsia di marcia direzione Randazzo. È degli scorsi giorni, infatti, la pubblicazione su entrambi gli albi pretorio comunali di due determine dei settori Polizia Municipale, attraverso le quali vengono affidati alla ditta di Biancavilla New System di Genovese, la realizzazione dei cavidotti di 200 metri ciascuno e di tre struttura portanti in cemento sulla quale verranno poi installati gli autovelox. È di 1830 euro iva compresa il costo su Santa Maria di Licodia e di 3660 euro il costo su Adrano

Sempre il settore Polizia Municipale licodiese, aveva già affidato nel mese di dicembre 2020 alla ditta “laBconsulenze” con sede a Roma – la stessa che si occuperà della gestione del servizio strisce blu a Santa Maria di Licodia – “la fornitura a noleggio, senza opzione di riscatto, di un dispositivo elettronico bidirezionale per la rilevazione ed il controllo da remoto della velocità in postazione fissa e del servizio sussidiario di gestione del procedimento sanzionatorio delle violazioni del C.d.S.”. Il costo del servizio, affidato mediante mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa), è di 34.160,00 euro comprensiva di IVA al 22%. Un servizio completo, quello offerto nel prezzo dalla ditta, che include sia il noleggio del dispositivo sia i servizi sussidiari di gestione delle infrazioni. Anche su Adrano, sarà la stessa ditta romana a noleggiare la strumentazione per la rilevazione della velocità.

L’installazione di questi autovelox, che arrivano dopo l’attivazione di quello in territorio di Biancavilla, è frutto di una serie di incontri che si sono svolti in questi anni alla presenza del Prefetto di Catania, delle forze dell’ordine, dell’Anas e dei rappresentanti dei comuni che si affacciano sulla Ss284, mirati alla messa in sicurezza di un’arteria che negli anni è stata teatro di innumerevoli incidenti stradali, anche mortali.

Correlati

Tags: AdranoautoveloxSanta Maria di Licodiass284
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Denunciati due giovanissimi per aver esploso colpi di pistola a salve in piazza Umberto

Articolo Successivo

Vaccini anti-covid19. Da oggi partono le prenotazioni per gli over 16 anni

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Vaccini anti-covid19. Da oggi partono le prenotazioni per gli over 16 anni

Biancavilla. Blitz della Polizia e dell’Asp all’isola ecologica

Biancavilla. Bollini rossi e sanzioni per errato conferimento rifiuti indifferenziati

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting