Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Ss284. Comitato pro raddoppio: “Scelte per la sicurezza senza dimenticare il passato”

Ss284. Comitato pro raddoppio: “Scelte per la sicurezza senza dimenticare il passato”

Benedetto Torrisi: "Sentito il direttore regionale di Anas l’ingegnere Mele. Lo abbiamo invitato a prendere in considerazione le questioni: spartitraffico da un lato e innalzamento del limite di velocità dall'altro"

Luca Crispi Di Luca Crispi
29 Maggio 2021
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Giornate di grande dibattito nel comprensorio Adrano-Biancavilla-Santa Maria di Licodia sulla questione sicurezza Strada Statale 284 che nelle ultime settimane ha visto prima l’installazione di un autovelox fisso nel lungo rettilineo tra Biancavilla e Santa Maria di Licodia, poi l’accrescere delle critiche sul limite 50 km/h ed infine il diffondersi da parte dell’Anas della notizia che già a partire da lunedì potrebbero partire i lavori per la rimozione dello spartitraffico centrale che in questi anni ha certamente ridotto drasticamente il numero di incidenti – anche mortali – in questo trafficatissimo tratto di strada. Ad intervenire sulla questione “sicurezza”, oggi, è anche il presidente del Comitato pro-raddoppio 284 professore Benedetto Torrisi, con una propria nota che pubblichiamo integralmente.

“Da anni gli automobilisti sopportano le lunghe file che si verificano proprio nella zona del tratto tra Santa Maria di Licodia e Biancavilla sulla SS284 interessata dalla presenza dello spartitraffico e oggi ancora di più con la presenza dell’autovelox tarato a 50 km orari. Abbiamo atteso in queste settimane l’evolversi delle questioni al fine di verificare se, senza il nostro intervento, gli Enti preposti trovassero una soluzione a questi problemi.

Un fatto è certo: se da un lato lo sparti traffico ha incremento le file, dall’altro ha ridotto drasticamente gli incidenti e la coesistenza con l’autovelox, tarato peraltro ai minimi termini (50 km/h), potrebbe risultare superfluo se non tarato a un limite maggiore. Abbiamo sentito questa mattina il direttore regionale di Anas l’ingegnere Mele, confrontandoci sul tema e invitandolo a prendere in considerazione le questioni: spartitraffico da un lato e innalzamento del limite di velocità dall’altro.

In attesa del Raddoppio, veniamo rassicurati dallo stesso Direttore che la prossima settimana la questione sarà valutata negli opportuni tavoli di concertazione al fine di raggiungere decisioni tecnicamente valide, che abbiano come fine il controllo sulla sicurezza degli automobilisti. Noi continuiamo la nostra azione in modo incalzante”

Tags: anasbenedetto torrisicomitato pro raddoppioss 284
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Medici di famiglia in prima linea nella somministrazione del vaccino anti-Covid19

Articolo Successivo

Catania. L’arcivescovo Salvatore Gristina pronto a rinunciare per raggiunti limiti d’età

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Catania. L’arcivescovo Salvatore Gristina pronto a rinunciare per raggiunti limiti d’età

Catania. L'arcivescovo Salvatore Gristina pronto a rinunciare per raggiunti limiti d'età

Ss284. Lunedì l’Anas rimuoverà spartitraffico tra Biancavilla e Licodia

"Comitato vittime Ss284" chiede chiarezza sulla rimozione dello spartitraffico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting