Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 21 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » “Storie sotto il Vulcano”, presentato il programma della terza edizione

“Storie sotto il Vulcano”, presentato il programma della terza edizione

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
10 Gennaio 2017
in Catania, Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Torna il concorso letterario promosso dalla casa editrice Giuseppe Maimone Editore che coinvolge i ragazzi delle scuole secondarie di 1° e 2° grado dell’area etnea

Si è svolta ieri mattina, presso la sala conferenze del Centro Direzionale Città Metropolitana di Catania a Tremestieri Etneo, la conferenza stampa di presentazione di “Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano”, il concorso letterario giunto alla sua terza edizione e promosso dalla casa editrice Giuseppe Maimone Editore, che coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado dell’area etnea nella realizzazione di racconti, disegni, fotografie e fumetti inediti. A coordinare la conferenza stampa il giornalista scrittore Gaetano Perricone, presenti l’editore Giuseppe Maimone, la responsabile del progetto Monica Maimone ed il sindaco di Catania Enzo Bianco. Visto il successo riscontrato nelle prime due edizioni, con la presenza di oltre 2500 partecipanti, la terza edizione di “Storie sotto il Vulcano” avrà ancora una volta l’obiettivo di rafforzare nei giovani la conoscenza e lo spirito di appartenenza al proprio territorio, così ricco di bellezze storico-culturali, ambientali e paesaggistiche.

Il concorso e le tematiche collegate, infatti, si prefiggono di inserire sempre più i ragazzi all’interno del tessuto sociale come luogo dove si forma una comunità che si identifica in una storia umana condivisa, in grado di dare senso alla propria vita e capace di aprirsi all’accoglienza. La Giuseppe Maimone Editore offrirà agli studenti una dotazione delle pubblicazioni dei volumi, cofanetti di cartoline, fumetti di “Storie Sotto il Vulcano II edizione” per contribuire a saldare il ruolo didattico svolto dalle scuole con lo stimolante compito di favorire la lettura, la scrittura e la produzione artistica, attraverso esperienze concrete.

Anche questa terza edizione prevede quattro categorie: racconto, disegno/illustrazione, fotografia e fumetto. Gli elaborati verranno raccolti tra i ragazzi delle scuole secondarie di I° grado e di II° grado. Circa 20 racconti, 20 disegni, 20 fotografie e 20 fumetti per ciascuna delle due sezioni saranno valutati dalle giurie tecniche, formate da esperti nel settore, che selezioneranno tre vincitori per categoria. Le raccolte di racconti, disegni/illustrazioni e fotografie saranno pubblicate in due volumi (medie e superiori) ed inserite nella collana “Storie sotto il Vulcano” della Casa Editrice Maimone. Per partecipare al concorso occorre collegarsi al sito www.storiesottoilvulcano.it e compilare la scheda nella pagina “Iscrizione” entro l’1 febbraio 2017.

Di seguito alcuni appuntamenti previsti nel corso dell’anno appena iniziato: il prossimo mese di maggio la Giuseppe Maimone Editore aderirà con il supporto di FCE al #IlMaggioDeiLibri, una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura, durante la quale circa 150 tra docenti e studenti verranno accolti a bordo del treno speciale messo a disposizione da Ferrovia Circumetnea con la missione di promuovere la lettura. Un giro in “littorina” durante il quale una delegazione di studenti che partecipano al concorso “Storie Sotto il Vulcano” affideranno gadget messi a disposizione dalla Giuseppe Maimone Editore agli studenti delle comunità scolastiche che li accoglieranno ad ogni stazione dei Comuni toccati dal circuito della “littorina”.

Il 5 maggio 2017 si svolgerà, invece, un Pic-nic al Parco Avventura Etna di Milo con la partecipazione di una rappresentanza della popolazione studentesca del territorio coinvolto. Una grande occasione di incontro fra gli studenti e le comunità scolastiche all’insegna della fruizione di uno dei luoghi naturalistici più incantevoli alle pendici dell’Etna.
L’1 giugno 2017 prevista la cerimonia di premiazione della III edizione del concorso  “Storie sotto il Vulcano”, presso l’Auditorium Le Ciminiere di Catania, nell’ambito della VI edizione di “Etna Comics”, il festival internazionale del fumetto e della cultura pop che quest’anno si svolgerà dall’1 al 4 giugno 2017 e a cui i ragazzi prenderanno parte con uno stand ed una mostra di disegni, fotografie e fumetti.

 

Correlati

Tags: Cataniaconcorso letterariogiuseppe maimone editorein evidenzaprogrammastorie sotto il vulcano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, Mirella Rizzo nuovo assessore

Articolo Successivo

Adrano, convegno “Dalla lingua siciliana ai dialetti di Sicilia…a lingua addutata di li patri”

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Adrano, convegno “Dalla lingua siciliana ai dialetti di Sicilia…a lingua addutata di li patri”

Adrano, convegno “Dalla lingua siciliana ai dialetti di Sicilia...a lingua addutata di li patri”

Biancavilla, oggi al via il Servizio Civile

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

3 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

3 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

3 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting