Sicilia. La Caritas siciliana segnala che il 72% della povertà è costituta da cittadini italiani
La Caritas Sicilia segnala che la povertà è costituita dal 72,7% di cittadini italiani. Nell'Isola interessa il 40% della popolazione
Home » siciliana
La Caritas Sicilia segnala che la povertà è costituita dal 72,7% di cittadini italiani. Nell'Isola interessa il 40% della popolazione
L’avv. Fabio Cantarella: il mio isolamento politico è causato dalle mie battaglie da assessore per la trasparenza negli appalti sui ...
La GdF di Sant’Agata di Militello ha denunciato un imprenditore messinese per frode all’UE e alla Regione. Sequestrati beni per ...
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato alcuni articoli della Finanziaria e diversi del Collegato approvati dalla Regione a metà gennaio
La Polfer siciliana nella giornata di ieri con l’Operazione “Rail Safe Day” e 88 agenti ha ispezionato 66 stazioni ferroviarie
Nominati nella notte dalla Giunta di Governo, assenti gli assessori di FdI, i nuovi Commissari straordinari delle Aziende ed Enti ...
Dalla presidenza: Torna lo "straccia-bollo"; 8 mln per inclusione e autistici; Agricoltura, bando per nuovi macchinari; altro
L’affezione Covid è ritornata aumentando anche i casi di ricovero. La Regione siciliana: gli over, i fragili e con patologie, ...
Il protocollo di Belpasso è congiunto al complessivo programma di investimenti inerente il collegamento stabile tra Sicilia e Calabria
A Messina la Polizia ferroviaria ha elevato sanzioni al Codice della Strada; a Taormina per danneggiamento del passaggio a livello
Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023
Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)
Comunicati stampa su:
[email protected]
Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]
© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting