Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 29 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Torna in Italia il Challenge Lab EIT FOOD, con unica tappa virtuale in Sicilia

Torna in Italia il Challenge Lab EIT FOOD, con unica tappa virtuale in Sicilia

redazione Di redazione
19 Novembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Torna in Italia il Challenge Lab EIT FOOD, con unica tappa virtuale in Sicilia
Facebook

La sfida 2020, organizzata e promossa da impact Hub Siracusa, su Cibo e sostenibilità  è dedicata all’ agricoltura circolare e rigenerativa

Torna anche quest’anno in Italia, con un’unica tappa virtuale prevista in Sicilia, il Challenge Lab EIT Food dedicato al Cibo e alla Sostenibilità e in particolare alle innovazioni e alle reti a favore dell’agricoltura circolare e rigenerativa. L’iniziativa  è organizzata  e promossa da Impact Hub Siracusa che in collaborazione con EIT Food (organismo indipendente dell’Unione Europea che si muove parallelamente a Horizon 2020 su tematiche specifiche tra cui il Food) e con il supporto del progetto Enisie, lancia Challenge Lab EIT Food 2020, una 11 giorni di sfide online a colpi di collaborazione e co progettazione. L’obiettivo è ripensare la produzione agricola e la filiera del food in termini circolari.

Le iscrizioni per partecipare gratuitamente alla sfida proponendo una soluzione inedita alla Challenge sono già aperte e si concludono il 3 dicembre 2020; basterà compilare un apposito form già disponibile sul sito web di Impact Hub Siracusa.  Gli incontri per sviluppare le potenziali “soluzioni” alla sfida si terranno dal 9 dicembre al 19 dicembre in modalità digitale. La call for solutions è aperta a tutti, in particolare a coloro che si occupano di agricoltura, di food e di economia circolare: imprese produttrici, industria per la trasformazione del cibo, consorzi, istituti di ricerca, professionisti e ricercatori specializzati, agricoltori, startup innovative di settore, mondo accademico, formatori, investitori, consumatori consapevoli.

Chi vorrà potrà  proporre il proprio progetto o la propria idea progettuale e rispondere con nuove soluzioni innovative e ad alto impatto. In particolare, una delle grandi sfide per le imprese agroalimentari, specialmente per chi sceglie di dedicarsi a produzioni di qualità, è la sostenibilità economica. Piccole e micro imprese volendo adottare un modello produttivo etico e sostenibile, che si integra all’ambiente e al territorio, faticano a trovare una collocazione efficiente sui mercati e a remunerare adeguatamente i fattori produttivi e dunque ad essere competitive.

Da qui nasce la sfida: “come possiamo usare innovazione, tecnologia e reti umane e sociali per generare flussi di cassa integrativi e a cascata per l’impresa agricola in un’ottica circolare e rigenerativa?” Al team che risulterà primo a insindacabile giudizio della giuria verranno assegnati i seguenti premi: 3.000 euro in servizi by EIT Food e cioè servizi di accompagnamento per lo sviluppo del progetto, ricerca di finanziamenti o l’incubazione di impresa, con contributi di tipo logistico o consulenze tecniche e specialistiche; una  Business Clinic by Impact Hub Siracusa, ossia il format consulenziale innovativo per l’analisi di un’idea, un progetto o un’impresa.

Il premio prevede anche l’accesso al corso di Team Creation by StarBoost Academy, partner dell’iniziativa nonchél’accesso a risorse, materiali, strumenti e casi pratici per sostenere la nuova iniziativa imprenditoriale oltre alla possibilità di frequentare online e gratuitamente i moduli del corso. Per finire, anche la possibilità di accedere alla community orientata alla CSR di Ethic4Growth. Al secondo team saranno assegnati i seguenti premi: la Business Clinic, l’accesso al corso di Team Creation e l’accesso alla community orientata alla CSR.

EIT Food è un organismo indipendente dell’Unione Europea che si muove parallelamente al programma Horizon 2020 su tematiche specifiche, una delle quali è proprio quella del Food. La collaborazione con EIT, iniziata nel 2019, ha l’obiettivo di invitare la collettività a partecipare in modo attivo all’avanzamento della conoscenza sui temi del Food e di farsi promotori di meccanismi proattivi di soluzioni innovative e ad alto impatto.

Questo percorso, cominciato già l’anno scorso con la prima edizione del Challenge Lab in Sicilia, vuole supportare un dialogo proficuo tra l’Unione Europea e i territori locali. L’evento è supportato dal progetto Enisie del programma Interreg Italia-Malta, dal dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania, da Star Boost Academy, dal The Valletta Design Cluster, da ZeroEnvironment e da Ethic4Growth

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Moda: le borse più belle dell’inverno 2021

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Negativo al tampone ma l’Asp dopo 16 giorni non invia il certificato di guarigione

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Negativo al tampone ma l'Asp dopo 16 giorni non invia il certificato di guarigione

Adrano. Vende moto sequestrata: denunciato 30enne

Adrano. Fermato con uno scooter rubato, denunciato 18enne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

La Polizia di Stato di Catania ha interrotto un Rave Party che si svolgeva in prossimità della spiaggia. Sequestrati gli strumenti

Catania. Interrotto un Rave Party dalla Polizia di Stato

12 ore fa
All’Ars la Maggioranza di centrodestra è andata sotto vedendosi bocciato il bilancio consolidato. Ci riproverà

Sicilia. La Maggioranza di Governo è andata sotto ma ci riprova

13 ore fa
I CC di Catania-Piazza Dante hanno arrestato un 55enne per un furto all'Arsenio Lupin in un hotel nonostante fosse ai domiciliari

Catania. Arrestato l’Arsenio Lupin di ospiti di hotel

16 ore fa
La GdF di Acireale ha elevato nel territorio 85 contestazioni per assunzioni in nero o irregolari e 14 per indebito reddito di cittadinanza

Prov. Catania. 85 contestazioni per lavoratori in nero o irregolari (VIDEO)

23 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}