Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Vigili del Fuoco. “Problemi rilevanti”, l’Usb chiede incontro a Musumeci

Vigili del Fuoco. “Problemi rilevanti”, l’Usb chiede incontro a Musumeci

redazione Di redazione
29 Novembre 2017
in Catania, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Il Comando provinciale di Catania soffre di una cronica carenza di personale e non può contare h24 su tutte le specialità

Un incontro urgente per discutere delle problematiche della categoria Vigili del fuoco ed in particolar modo del Comando provinciale di Catania, è stato richiesto al neo Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dall’Usb Vigili del Fuoco in una lettera firmata dal responsabile provinciale Carmelo Barbagallo.
«La cronica carenza di personale operativo in tutti i Comandi della Sicilia ed in particolare nel Comando di Catania – si legge nella missiva al neogovernatore – evidenziano una problematica già ampiamente affrontata da questa organizzazione sindacale a livello nazionale e locale. La  realtà  operativa del Comando di Catania è tra le più complesse d’Italia per la presenza di insediamenti industriali di terziario avanzato, di un moderno aeroporto, quarto nel paese per traffico passeggeri e merci, di un ambito portuale passeggeri e merci e a ciò si aggiungono rischi non indifferenti che incombono sul territorio orientale della Sicilia definito ad alto rischio ambientale, sismico e vulcanico.

Inoltre – prosegue la lettera – il comando etneo, terzo per numero di interventi pro capite, soffre di una annosa carenza di personale, circa 100 unità aggravatasi con il taglio di una componente fondamentale ed insostituibile all’interno del corpo quale il personale Vigile Discontinuo Volontario, che rientra nella lunga schiera del precariato statale.
Questo personale, veniva  impiegato nella gran parte dell’anno in tutte le attività di soccorso tecnico urgente sia ordinario che straordinario e durante la lunga campagna estiva degli incendi boschivi che ci augureremo che quest’anno partisse in tempi utili per evitare altri disastri ambientali e nelle varie emergenze. Per tali motivi ci preme sottolineare la scarsa attenzione che l’amministrazione poneva a questo personale che allo stato attuale aspetta l’attuazione della risoluzione “Fiano” cioè l’immissione in ruolo in varie mansioni che, allo stato attuale ha visto una fase di stallo.

Da  tempo ormai – aggiunge l’Usb – questa organizzazione chiede l’immissione in ruolo di questo personale precario, già formato professionalmente e con una lunga esperienza alle spalle, la quale chiuderebbe un lunga battaglia ventennale eliminando numerosi sprechi e clientele di ogni genere, visti i tempi di ristrettezze economiche.
L’assunzione di personale operativo anche attraverso l’assunzione del concorso pubblico 814, in tempi ragionevolmente brevi, darebbe al Comando di Catania una spinta propulsiva non indifferente al soccorso tecnico urgente, rafforzando tutte le attuali carenze nei vari settori professionali: specialisti aeronaviganti, sommozzatori ( attualmente chiuso la notte e rivendichiamo l’apertura h24 e l’aumento di organico, ricordando che detto nucleo è il primo in Sicilia come interventi e copre un territorio vastissimo e tenerlo chiuso è un suicidio); ed ancora SAF, NBCR, USAR, impiegati spesso in scenari calamitosi ma che attualmente sono rimaste in penombra a causa della mancanza di fondi che hanno causato un buco nella formazione e professionalità che, di conseguenza continua a demotivare il personale.

È pur vero che le assunzioni, poche in base all’enorme carenza ed il blocco del turn-over, ha di fatto causato il collasso del soccorso tecnico urgente. Il  governo in carica impone alla nostra categoria sacrifici insopportabili che si riflettono negativamente sulla richiesta continua di soccorso alla cittadinanza. Il maggior numero di interventi di soccorso a livello nazionale si è registrato in Sicilia per 5 anni consecutivi il maggior numero di interventi, seguita dalla, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania. Per quanto esposto – chiude l’Usb Vigili del Fuoco – si chiede alla S.V. un autorevole intervento per la problematica esposta e nel contempo di poterla incontrare, compatibilmente ai suoi impegni istituzionali, per discutere e affrontare la tematica di cui sopra».

Correlati

Tags: carenzeCataniain evidenzaNello MusumecipompieriusbVigili del Fuoco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, domani alla “Sturzo” e al Primo circolo la consegna dei defibrillatori

Articolo Successivo

Teatro. “Phaedra”, mito contemporaneo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Teatro. “Phaedra”, mito contemporaneo

Teatro. “Phaedra”, mito contemporaneo

Misterbianco. Consegna di 31 chili di marijuana: arrestati due spacciatori

Misterbianco. Consegna di 31 chili di marijuana: arrestati due spacciatori

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting