Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » “Violentata” la panchina rossa di Trecastagni: il dolore di due madri

“Violentata” la panchina rossa di Trecastagni: il dolore di due madri

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
15 Marzo 2017
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:2 mins read
A A
“Violentata” la panchina rossa di Trecastagni: il dolore di due madri
Facebook

Un gesto così vile ferisce tutti coloro che moralmente hanno adottato Giordana e Laura come figlie

È stata violentata la panchina rossa sita nel paese di Trecastagni. Qualcuno, non un vandalo, non uno stupido, non un incivile, ma un vero e proprio delinquente, si è permesso di profanare la panchina, staccando la targa dedicata a Giordana Di Stefano e a Laura Russo, entrambe vittime di femminicidio.
Il delinquente in questione lo ha fatto apposta per colpire le madri delle due ragazze oppure lo ha fatto per assecondare il suo irrefrenabile spirito delinquenziale? Non lo sappiamo, quanto meno, io non lo so. Ma so una cosa. So che un gesto così tanto vile, così tanto bieco, così tanto violento, è un gesto indegno che ha colpito e ferito le madri e i familiari di Giordana e di Laura e ha ferito tutti coloro che moralmente hanno adottato Giordana e Laura come figlie, come sorelle, come nipoti, come cugine, come amiche.

Giordana e Laura, vittime di una violenza inaudita. Di una violenza inspiegabile. Di una violenza senza scuse. Di una violenza senza giustificazione alcuna. Di una violenza senza attenuanti. Di una violenza senza perdono. Negli incontri ai quali ho partecipato quale presidente del Centro Antiviolenza Calypso nella giornata dell’otto marzo, erano presenti anche le madri di Giordana e Laura.
Si chiamano Vera e Giovanna. Sono un esempio di forza, di dignità, di speranza perché le cose cambino. Ma sono anche un esempio di dolore. I loro volti seppur sorridono nel tentativo di dare speranza agli studenti delle varie scuole in cui si recano, sono volti contriti dalla sofferenza, dalla tragedia.
Entrambe raccontano ogni volta che oltre allo strazio di perdere una figlia uccisa a colpi di coltello rispettivamente dall’ex compagno e dal padre, devono vivere anche il dopo. Sì, il dopo. Ci si immagina che il dopo sia fatto di solidarietà, di comprensione, di dolcezza, di tenerezza, di abbracci.
Ma no! Il dopo è fatto anche di pettegolezzi, di dietrologie, di cattiverie, di sfoghi rabbiosi da parte di gente immorale, di difese ad oltranza dell’indifendibile.

Di gente che ha il barbaro coraggio di dire che coloro che hanno ucciso sono stati in qualche modo provocati, perché la colpa, ricordiamocelo, è sempre della vittima! Per questa gente, la vittima ha sempre un po’ di responsabilità!
Come se ciò non bastasse, il dopo è fatto anche di un delinquente che ha profanato una delle panchine di Giordana e Laura e di tutte le vittime di femminicidio.
Spero che chi sappia a Trecastagni, parli. Spero che questo soggetto possa essere individuato e che il suo nome sia reso noto. Non mi aspetto che si renda conto della gravità del suo gesto. Ma quanto meno mi aspetto che si renderanno conto gli altri. Quelli che lo conoscono. Quelli che forse lo considerano una brava persona.
Rivolgo la mia più ampia solidarietà a Vera, a Giovanna e ai fratelli e sorelle di Giordana e Laura.
Rivolgo loro un abbraccio sentito e pieno di quella solidarietà che spesso purtroppo, per reconditi motivi a me incomprensibili, non trovano.

Correlati

Tags: compagnodistruttafemminicidioGiordana DistefanoGiovanna Zizzoin evidenzalaura russopadrepanchina rossaprofanataTrecastagnivera squatritoviolentata
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, al via l’educazione ambientale per gli studenti

Articolo Successivo

Biancavilla. Azzeramento giunta, Forza Italia: «Spettacolo indecoroso»

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Biancavilla. Azzeramento giunta, Forza Italia: «Spettacolo indecoroso»

Paternò, nasce l’IAT strumento per favorire il turismo

Paternò. Discariche, dopo 20 anni il comune vince contro il Ministero Economia

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting