Nuova iniziativa di Confintesa dopo l’esposto alla Polizia di Adrano
Dopo l’esposto al Commissariato di Polizia di Adrano sul video “precari e salsiccia” con protagonisti i consiglieri Maccarrone e Agnese Alberio, Confintesa, per mano del suo segretario Rosario Crisci scrive al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per raccontare lo svolgersi dei fatti.
Fra le altre cose, Crisci scrive:
«È inammissibile che dei rappresentanti delle Istituzioni locali, deputati a rappresentare con onestà morale, politica e intellettuale gli interessi della comunità del mondo del lavoro, assumano comportamenti a dir poco di “macelleria sociale”.
Sig. Presidente, fiducioso della Sua nobile sensibilità ai valori della Patrie e del bene comune, chiudo questa mia missiva, citando una Sua riflessione: “Muto le condizioni di vita ma c’è qualcosa che rimane costantemente inalterato ed è il complesso dei valori che danno senso alla vita e alla condizione umana: dignità della persona, il bene comune, il rispetto degli altri, la responsabilità verso coloro con cui viviamo nello stesso tetto. Questo complesso di valori è quello che la cultura aiuta ad individuare e a farlo proprio”».