Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, sì al piano di riequilibrio finanziario dal consiglio. L’opposizione: «Gravoso per i cittadini»

Adrano, sì al piano di riequilibrio finanziario dal consiglio. L’opposizione: «Gravoso per i cittadini»

Maria Francesca Greco Di Maria Francesca Greco
17 Dicembre 2016
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Adrano, Consiglio Comunale sulla legalitá alla presenza del Presidente Antimafia Nello Musumeci

Il Consiglio Comunale di Adrano riunito per discutere si sicurezza alla presenza di Nello Musumeci

Facebook

13 voti favorevoli della maggioranza, 10 contrari dell’opposizione  e un astenuto per un piano che ammonta a 42 milioni di euro

Si è svolto giovedì scorso all’interno del palazzo di città di Adrano il Consiglio comunale. Il civico consesso si è riunito in seduta “urgente” per la trattazione di sette punti all’ordine del giorno, tra i quali approvazione obbiettivi strategici e finalità per l’elaborazione del Piano Triennale della Corruzione 2017/2019, la sostituzione del componente dimissionario del Collegio dei revisori dei conti periodo 2015/18, la presa d’atto dell’importo presuntivo dello squilibrio finanziario derivante dalle norme di cui all’art. 30 comma 6, della legge regionale n.5 del 28 gennaio 2014 e relativa procedura di riequilibrio, approvazione aliquote e detrazioni IMU 2017, determinazione aliquote e detrazioni TASI anno 2017 e determinazione aliquota addizionale comunale all’IRPEF anno 2017.
I consiglieri sono stati chiamati a deliberare anche il Piano di riequilibrio pluriennale art. 423 del Tuel, punto questo abbastanza scottante che ha rubato ai consiglieri la maggior parte del tempo. Il piano di riequilibrio che ammonta a 42 milioni di euro è stato  approvato con 13 voti favorevoli della maggioranza, 10 contrari dell’opposizione e un astenuto.

Dopo la votazione la maggioranza ha chiesto l’immediata esecutività e la sospensione della seduta. La ripresa dei lavori ha visto presentarsi in aula solo i consiglieri Salanitro, Perni e Ricca. Di conseguenza è caduto il numero legale.
Forte la critica dei consiglieri di opposizione all’approvazione del piano, i quali, durante la seduta, hanno incalzato il sindaco, Pippo Ferrante, attraverso diverse richieste di delucidazioni in merito alla composizione del debito e in quale misura l’amministrazione degli ultimi otto anni abbia responsabilità su tale massa debitoria. È stato inoltre chiesto dall’opposizione il motivo per il quale alla richiesta di due anni fa, all’interno di un Consiglio comunale, di creare una commissione di controllo sulla situazione finanziaria dell’ente, la compagine politica al governo ha risposto con un “tutto regolare”.

Aspri dunque i toni dei consiglieri di opposizione  Luca Petralia, Maria Elisa Leocata, Anna Bulla, Carmelo Pellegriti, Pippo Alongi, Maria Concetta Cusimano, Carmelo Salanitro, Pietro Carmine Franco, Agatino Perni, Giovanni Ricca i quali hanno inoltre firmato la seguente nota pervenuta alla nostra testata giornalistica:
«42 MILIONI (di euro). A tanto ammonta il debito del Comune di Adrano, certificato dal Piano di riequilibrio voluto dall’Amministrazione e votato dai Consiglieri di maggioranza. Un bel regalo di Natale, che inciderà sulla vita degli adraniti per i prossimi dieci anni. Abbiamo votato contro la soluzione scelta dall’Amministrazione per risolvere il cronico problema finanziario del Comune di Adrano, ritenendola eccessivamente gravosa per i cittadini. Nei prossimi giorni convocheremo una conferenza stampa in cui spiegheremo dettagliatamente la nostra posizione. I cittadini devono sapere cosa li aspetta per il prossimo decennio».

Correlati

Tags: AdranobilancioConsiglio Comunalein evidenzapiano di riequilibrio finanziarioriequilibrio finanziario
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, condanna per furto: arrestato 28enne

Articolo Successivo

Paternò, rimosso l’eternit scaricato in via Bologna

Maria Francesca Greco

Maria Francesca Greco

MARIA FRANCESCA GRECO Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata e specializzata in “Culture e Linguaggi per la Comunicazione”. Ha collaborato con testate della carta stampata, on line e tv. È docente di Tecniche di Comunicazione”

Articolo Successivo
Paternò, rimosso l’eternit scaricato in via Bologna

Paternò, rimosso l’eternit scaricato in via Bologna

Santa Maria di Licodia, questa sera consiglio comunale

Santa Maria di Licodia, tutto da rifare per il Bilancio di previsione

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting