Il Fatto Siciliano
  • Contatti
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Belpasso. Inaugurata altalena disabili

Belpasso. Inaugurata altalena disabili

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
2 Settembre 2019
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso. Inaugurata altalena disabili
Facebook

A realizzarla l’associazione “Un Bel Passo Avanti”

Giocare insieme senza disuguaglianze non è mai stato così bello. Sabato 31 Agosto presso la bambinopoli “Peter Pan” di Belpasso si è tenuta l’inaugurazione della prima altalena per disabili presente sul territorio a cura dell’associazione giovanile “Un Bel Passo Avanti” che opera fattivamente sul territorio e che si è spesa più volte nell’organizzazione di manifestazioni volte alla beneficenza. Lo slogan scelto dai ragazzi per promuovere l’iniziativa recita: “giocare è un diritto”, il messaggio che vogliono lanciare è di fratellanza e di comprensione verso il prossimo insieme alla voglia di giocare e ridere insieme con spensieratezza.

“L’altalena a norma di disabili è stata scelta seguendo il criterio dell’inclusione”, così ha dichiarato a Yvii24 il presidente dell’associazione Marco Aiello: “Non dev’essere per pochi ma per tutti. Ovviamente è un’altalena pensata per i disabili ma non deve escludere chi non è in carrozzina in modo da non dare la percezione ai bambini della loro disabilità, ciò creerà aggregazione.” Altri comuni invece hanno pensato di adottare l’altalena dotata di una pedana oscillante sulla quale è possibile salire con una carrozzina manuale o elettrica o passeggino posturale. Quest’ultima potrebbe rivelarsi pericolosa perché i bambini, poco vigili, potrebbero accidentalmente ferirsi se ad esempio vengono colpiti dalla pedana in metallo.

L’altalena della bambinopoli “Peter Pan” ha un seggiolino arancio a forma di orsacchiotto con due cinture azzurre per legare il bambino, è in grado di assorbire gli urti ed è con bordi smussati. Un momento emozionante, reso ancor più speciale dal commento di un bambino che subito dopo il taglio del nastro con la gioia negli occhi ha esclamato: “E’ bellissima”. Il primo cittadino Daniele Motta ha accolto con entusiasmo la proposta ed ha aiutato i ragazzi nella collocazione e nell’allestimento del pavimento antitrauma collocato sottostante l’altalena.

L’amministrazione comunale si è complimentata con i ragazzi per aver portato avanti un progetto che gli scout Agesci per mancanza di fondi non sono riusciti a completare e che il comune di Belpasso ha trascurato. Il vicesindaco Tony Di Mauro ha rassicurato i cittadini dicendo che l’istallazione di questa altalena ha sensibilizzato altre associazioni che sono pronte a spendersi per continuare ad andare incontro ai disabili e che quanto prima l’amministrazione avvierà dei lavori presso la bambinopoli di Borrello per collocare altri giochi pensati per loro.

L’associazione “Un Bel Passo Avanti” ha pubblicizzato l’iniziativa con una raccolta fondi iniziata a Dicembre e culminata il 3 Gennaio con l’evento “Christmas Charity” che si è svolto all’interno del teatro di Belpasso “Nino Martoglio”. I ragazzi hanno realizzato dei video di sensibilizzazione lanciati sui social ed hanno creato un sito web aperto alle donazioni ed alla vendita dei ticket per assistere allo spettacolo. Tuttavia, data l’esiguità del costo, l’associazione inizialmente non è riuscita a finanziare il progetto. Per questo motivo i membri si sono adoperati ancor di più con collette alimentari presso i supermercati del paese ogni weekend del mese di dicembre, cercando dei contributi economici da enti privati e pubblici e vendendo le stelline di Natale nel periodo dei festeggiamenti in onore a Santa Lucia.

Correlati

Tags: altalena disabiliBelpassoUn bel passo avanti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Condanna dopo furto, arrestato 37enne

Articolo Successivo

Servizio civile. Botta e risposta tra Adrano e Licodia

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Servizio civile. Botta e risposta tra Adrano e Licodia

Servizio civile. Botta e risposta tra Adrano e Licodia

Paternò. Il neomelodico Leonardo Zappalà ci riprova e pubblica un video indegno!

Paternò. Il neomelodico Leonardo Zappalà ci riprova e pubblica un video indegno!

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

1 settimana fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

1 settimana fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

1 settimana fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...