Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Belpasso. Tutto pronto per la festa patronale di santa Lucia

Belpasso. Tutto pronto per la festa patronale di santa Lucia

redazione Di redazione
2 Dicembre 2019
in Attualità, Belpasso
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook


Preparativi nel clou. L’11 ed il 12 dicembre la “spaccata” dei carri. Nel video a cura di a cura di Pippo Vitaliti, alcuni momenti significativi della festa di santa Lucia degli anni scorsi

Clicca per ingrandire

Proseguono a Belpasso i preparativi per i festeggiamenti 2019 in onore della patrona santa Lucia, organizzati con il patrocinio del Comune di Belpasso, dal Comitato cittadino, dal Circolo cittadino S. Lucia V.M. e dalla Fondazione “Carri di S. Lucia”. Ieri, in mattinata, al suono delle tradizionali marce militari, l’arrivo in città del folklore barocco con i cerei votivi di tre candelore di tre paesi vicini (Piano, Tremestieri, Gravina) comunità che hanno condiviso il dramma della rovinosa eruzione del 1669. La presenza quest’anno delle candelore è stata voluta per rievocare la tradizione dei cerei, che da Catania era arrivata in passato anche a Belpasso, dove vi erano quattro candelore. Una di queste, quella dei “jurnatara” è l’ultima di cui si ha notizia, e fino agli anni ’50 veniva conservata nella casa del fercolo.

Clicca per ingrandire

In serata poi la benedizione, in Chiesa Madre, delle ragazze che impersoneranno «Lucia» nelle scene dell’apoteosi nella spaccata dei “Carri” dei 5 quartieri cittadini. Per il quartiere S. Antonio sarà protagonista dell’ultima scena del carro, Josephine Carciotto; per il quartiere Matrice, Chiara Aliprandi; per il quartiere Purgatorio, Giusi Cosentino; per il quartiere Borrello, Stefania Floresta; per il quartiere San Rocco, Grazia Vera Girgenti.

«Le celebrazioni in onore di santa Lucia a Belpasso – ha detto Mons. Giovanni Lanzafame, parroco della Chiesa Madre – devono essere un’occasione di unità nella fede e nell’esercizio della carità. All’esaltazione della festa aiuta anche il folklore che deve però essere purificato, inteso come vera manifestazione della pietà cristiana».
Nella “Scacchiera dell’Etna”, i festeggiamenti patronali da sempre rappresentano un perfetto mix di religione e di espressione di fede popolare che viene esaltata nella realizzazione di imponenti macchine sceniche, i cosiddetti “Carri”.

«Anche quest’anno – aggiunge Giuseppe La Rosa, vice presidente della Fondazione Carri di S. Lucia – la maestria dei carristi di Belpasso intreccerà nel racconto delle spaccate dei carri scene che ricorderanno il percorso di vita della Vergine e Martire siracusana con le tematiche sociali del nostro tempo».
I festeggiamenti patronali a Belpasso vivranno il culmine tra l’11 ed il 15 dicembre, ma sono previste anche un serie di iniziative a margine delle tre più importanti giornate.

«Quest’anno le celebrazioni patronali – ha ricordato Tony Di Mauro, vice-sindaco di Belpasso – sono state pensate nel ricordo della celebrazione del 350° dall’eruzione dell’Etna che portò alla successiva ricostruzione di Belpasso. Nella festa di santa Lucia insieme alla religiosità, al folclore e alla tradizione c’è anche un pezzo della storia di Belpasso rappresentato dal simulacro tratto in salvo e tramandato dall’antica Malpasso».

L’11 dicembre alle 21 sono in programma le spaccate dei Carri di “S. Antonio” e “Matrice”; mentre l’indomani toccherà ai giovani cantanti dei quartieri “Purgatorio”, “S. Rocco” e “Borrello”. Dal 13 dicembre, invece, l’inizio dei momenti liturgici tra solenni celebrazioni e imponenti processioni sull’argento fercolo che porteranno la patrona fra le abitazioni delle famiglie belpassesi con l’attraversamento delle principali strade e traverse cittadine. Atteso, come sempre, per il 14 dicembre il solenne pontificale, presieduto dall’arcivescovo metropolita di Catania, mons. Salvatore Gristina.

Correlati

Tags: 2019Belpassofestasanta lucia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio. Serie D girone I – Risultati 14° giornata

Articolo Successivo

Paternò. Il Premio “Idria” al vescovo di Acireale Antonio Raspanti

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Il Premio “Idria” al vescovo di Acireale Antonio Raspanti

Paternò. Il Premio “Idria” al vescovo di Acireale Antonio Raspanti

Ragalna. Inaugurati asilo nido e piscina comunale

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...