La mostra verrà inaugurata nella Basilica Maria Santissima dell’Elemosina sabato 30 aprile e sarà visitabile per tutto il periodo del Giubileo
Verrà inaugurata sabato 30 aprile, alle 19, presso la Basilica Santa Maria dell’Elemosina di Biancavilla, la mostra d’arte Collettiva Contemporanea “In Charitate Corporis Ac Spiritus” arte sacra nella scultura contemporanea, patrocinata dalla Regione Siciliana.
Saranno quattordici noti artisti siciliani ad esporre le loro creazioni illutrative delle opere di Misericordia: Orazio Ardini, Teresa Balsamo, Piermanuel Cartalemi, Pippo D’Angelo, Alfio Cottone, Paolo Guarrera, Giuseppe Mazzaglia, Salvatore Mazzone, Salvatore Messina, Mario Restifo, Pietro Terzo, Francesca Tita, Innocenzo Torrisi, Luca Zuppelli.
Le opere d’arte saranno collocate lungo le quattordici arcate della basilica e saranno visitabili fino al 20 Novembre, ultimo giorno del Giubileo.
Durante la serata dell’inaugurazione verrà presentato il catalogo realizzato per l’occasione a cura di Salvatore Mazzone, docente al liceo artistico di Catania autore delle sculture della porta centrale della basilica Maria Santissima dell’Elemosina di Biancavilla, alla presenza del noto curatore critico d’arte e docente Universitario Ordinario, titolare della Cattedra di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Catania, Paolo Giansiracusa.
L’evento, un itinerario di riflessione e di preghiera, rientra all’interno del Giubileo della Misericordia proclamato da Papa Francesco, iniziato lo scorso 8 dicembre e che a Biancavilla si celebra sotto lo sguardo della Madonna dell’Elemosina.